• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione, Geat inizia a rilevare il flusso veicolare

Redazione di Redazione
8 Marzo 2025
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione, Geat inizia a rilevare il flusso veicolare.

Il rinnovo del contratto di servizio relativo alla manutenzione stradale (ordinaria e straordinaria) del
Comune di Riccione permetterà all’azienda in house di approcciarsi in modo sempre più innovativo
alle nuove tecniche manutentive, a partire dall’individuazione delle priorità di intervento.
Attraverso i dati relativi al flusso veicolare ci sarà la possibilità di creare una classificazione della rete
stradale comunale basata su dati scientifici aggiornati, per determinare le priorità di intervento di
manutenzione, che scaturiranno da una valutazione ponderata di più elementi, tra i quali appunto la
densità di flusso e lo stato del manto stradale.
La collaborazione tra Geat e le università di San Marino e Ancona ha permesso negli anni di
intraprendere un percorso di studio e di approccio improntato all’innovazione tecnologica per la
redazione di piani di manutenzione della rete stradale più precisi ed economici.
Nel 2022 è iniziato il monitoraggio della rete effettuato con sensori accelerometrici e telecamere per
il rilievo degli indici di degrado stradale.
Ora, con il rilievo del traffico veicolare che sarà verificato su 93 punti adeguatamente selezionati da
un team di esperti, si potranno fornire all’amministrazione comunale gli strumenti ottimizzati per la
scelta relativa all’impiego delle risorse economiche.
La tecnica di rilevazione
Il sensore è costituito da una coppia di tubi di gomma, del diametro di 1 cm., fissati trasversalmente
alla carreggiata con apposite fascette, la cui larghezza è equivalente a quella delle carreggiate.
L’apparecchiatura di registrazione è tipicamente ancorata ad un palo della segnaletica stradale e, in
qualsiasi caso, posizionato al fine di non recare intralcio per la circolazione stradale e/o pedonale. Lo
strumento non emette nessuna onda elettromagnetica e non interferisce in alcun modo con
eventuali frequenze di trasmissione (riservate o meno). Una valvola a membrana misura la pressione
indotta nel tubo a seguito dello schiacciamento da parte delle ruote dei veicoli. Analizzando
l’intensità della perturbazione, l’apparecchio è in grado di riconoscere la tipologia di veicolo. La
velocità dei veicoli viene invece rilevata semplicemente attraverso l’analisi della distanza temporale
nel passaggio sui due tubi, posti a distanza nota.
Il funzionamento si basa sull’effetto ‘Doppler – Fizeau’, cioè sulla variazione della frequenza di
un’onda elettromagnetica a causa del moto relativo tra sorgente e ricettore. Sono così in grado di
rilevare veicoli in transito a velocità superiori a 3 km/h, anche di massa ridotta (motocicli),
misurandone al tempo stesso velocità e lunghezza. L’analizzatore registra nella memoria interna i dati
relativi ad ogni singolo veicolo transitato (data e ora di transito, velocità e lunghezza).
Successivamente i dati raccolti possono essere aggregati in intervalli temporali ed in classi di
lunghezza e/o di velocità utilizzando un apposito software di elaborazione.

Articolo precedente

Misano Adriatico promozione turistica in Alto Adige

Articolo seguente

Rimini. il senatore Croatti: “Governo smetta di mentire sugli indennizzi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione, lungomare

Rimini. il senatore Croatti: "Governo smetta di mentire sugli indennizzi"

Rimini,  colonia di rondoni chiesa di San Giuliano

Rimini. "Non c'è cultura senza ascolto della natura e delle vite fragili: cultura è nel basso e dal basso ma con il cielo dentro gli occhi"

Pesaro. 8 marzo, Festa della DONNA: ma anche... tutto l'anno!!

Il caso Mastropietro... una prova di civiltà

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-