di Daniela Ruggeri
– Capiti a casa sua ed entri nell’arte, quella delle stoffe, delle tele, del profumo delle vernici, del decoupage, dei mobili antichi, ti guardi attorno e vivi la sua storia, quella delle persone che amano l’umanità, in modo particolare il mondo dei bambini.
Una laurea in pedagogia non le ha impedito di dedicarsi alle creazioni che respirano di artigianalità e unicità, ed è così che Tatyana Angelini si siede al tavolo, con noi e racconta di sé.
”Mi sono ritrovata ad avere una certa manualità, una volta dipingevo anche, ma oggi per mancanza di tempo e di un locale adeguato non riesco più a mantenere viva questa passione. A casa, genitori, parenti, amici, mi hanno sempre assecondata e stimolata a fare, poi gli studi mi hanno aiutata nella mia evoluzione. Ho frequentato l’Accademia di belle arti, che mi ha insegnato la tecnica e mi ha aperto le porte della mente verso l’innovazione, ma è stata soprattutto la mia volontà di esplorare cosa c’è dietro ad un colore o a un tessuto a farmi progredire in questo ”lavoro”. Ho osato, ho sbagliato, ho buttato via ed ho ricominciato. Sono sempre stata fiera del fatto che vedessi i miei lavori, come ad esempio le magliette o i jeans dipinti, indossati con convinzione. La gioia di chi mi commissiona il lavoro è la mia realizzazione”, spiega Tatyana.
Grande lettrice, Tatyana ha rappresentato un punto di riferimento per i misanesi, con la sua libreria, dove si poteva fare salotto e parlare di cultura.
”La mia attitudine la si può vedere nel cucito: gnomi, accessori per la casa come copriforno, bambole appendi asciughino o semplicemente bambole di pannolenci, lampade, streghette per sartine, bomboniere, candele colate rigorosamente a mano e, tanto altro ancora. Ho un tempo molto limitato, per lo più lavoro di sera, di domenica, quando non devo correggere i compiti ed è sicuramente uno svago.
Uno degli ultimi lavoro eseguiti, sono state palle natalizie ambientate, ho dedicato diversi giorni a questo lavoro, però mi fa enormemente piacere pensare che vadano ad abbellire le case di qualcuno. Sono oggetti che hanno una loro identità, tutti diversi visto che sono cucite a mano, senza stampi o modelli predefiniti, insomma… ognuno che mi commissiona un prodotto porta in casa un mondo ispirato dal suo desiderio, per cui vive nel proprio regno magico, come nel caso della signora che mi fatto realizzare 22 gnomi da appendere, praticamente in una certa ambientazione entri in un bosco e mondo magico”, conclude Tatyana Angelini.
Per capirne di più fate un bel giro nella pagina ”Le idee di Taty”.