Cattolica salone Snaporaz, omaggio a Mia Martini il 6 febbraio alle 21.
Matilde Facheris, Virginia Zini, Sandra Zoccolan sono le splendide protagoniste di
Almeno tu nell’universo , uno spettacolo di ATIR Teatro Ringhiera.
Era il 1989 quando Mia Martini partecipò al Festival di Sanremo
con Almeno tu nell’universo , un brano scritto da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio che la riportò
sulle scene e al grande successo.
Giovedì 6 febbraio (inizio ore 21, i biglietti sono esauriti) al Salone Snaporaz tre attrici-cantanti –
Matilde Facheris, Virginia Zini, Sandra Zoccolan – sono le protagoniste di un omaggio che prende il
titolo da quella meraviglia immortale, che cercherà di restituire la grandezza e la fragilità di una
delle voci più belle della musica italiana. Un racconto che spazia dalle sue splendide canzoni fino ai
ricordi personali, memorie e testimonianze dei suoi tanti amici artisti, fra cui la amata e odiata
sorella Loredana e naturalmente Ivano Fossati – che scriverà per lei capolavori come La costruzione
di un amore , Vola , E non finisce mica il cielo – compagno fondamentale di bellissimi progetti
artistici e di una travagliata e profonda storia d’amore.
Domenica Rita Adriana Berté, in arte Mia Martini, era un’anima mediterranea, calda, solare, ma
con una vita complicata, sempre accompagnata da uno strano senso di solitudine, tra momenti bui
e periodi luminosi.
Il rapporto con il padre, l’esperienza del carcere, il convivere per anni con la terribile nomea di
“iettatrice” diffusasi nel mondo dello spettacolo dovuta all’invidia per quella voce così potente,
nuova e commovente; ma anche la capacità di riproporsi, di ricominciare da capo, ogni volta, il
successo e le collaborazioni con tanti artisti e compagni di viaggio.
Un racconto in musica e parole di una delle voci più intense della storia musicale del nostro Paese.
Il prossimo spettacolo della stagione è in programma mercoledì 12 febbraio : al Teatro della Regina
va in scena l’ultimo lavoro scritto e interpretato da Pippo Delbono dal titolo Il risveglio .
Informazioni e biglietteria
TEATRO DELLA REGINA
martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 10.00 alle 13.00.
Nelle sere di spettacolo, oltre ai consueti orari di apertura, la biglietteria sarà aperta dalle ore
19.00. La vendita dei biglietti online chiuderà alle ore 20.30.
vendita on line: www.vivaticket.it
costo dei biglietti: da 17 a 25 euro
www.teatrodellaregina.it