• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Masterclass di John Rutter e concerto il 29 e 30 marzo al Teatro Tarkovskij e al Teatro Galli.

Redazione di Redazione
19 Marzo 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
John Rutter

John Rutter

Rimini. Masterclass di John Rutter e concerto il 29 e 30 marzo al Teatro Tarkovskij e al Teatro Galli.

Trecentosessanta partecipanti da tutto il mondo al Masterclass
Sul palco l’orchestra ‘Rimini Classica’ e il soprano Wang Tingting da Singapore

Il 29 e 30 marzo 2025, AERCO (Associazione Emiliano-Romagnola Cori) organizza un masterclass seguito da un concerto con il celebre compositore e direttore inglese John Rutter, al Teatro Tarkovskij e al Teatro Galli di Rimini.
John Rutter (1945) è uno dei più importanti personaggi degli ultimi quarant’anni della storia musicale sacra inglese.

La masterclass, a cui partecipano circa 360 coristi, provenienti da Italia, Polonia, UK, Argentina, Germania, è in programma il pomeriggio del 29 marzo (al Teatro Tarkovskij) e il 30 marzo, mattina e pomeriggio, al Teatro Galli.
Il concerto è previsto alle ore 18, sempre al Teatro Galli.
I coristi studieranno l’opera di Rutter, il Magnificat, per coro, orchestra e soprano solisti, direttamente dalle mani del compositore inglese. La loro età varia, dai 16 ai 70 anni, con una prevalenza di sesso femminile ma comunque con tanti tenori e bassi.

Al concerto (e alle prove) parteciperanno anche il pianista accompagnatore Simone Guaitoli, l’orchestra ‘Rimini Classica’ e il soprano di Singapore Wang Tingting.

L’ingresso al concerto è a pagamento (prezzi da 7 a 20 euro) con biglietti acquistabili online sul sito https://shorturl.at/G4XnN.

 

Il Magnificat di John Rutter è un’interpretazione musicale del cantico biblico del Magnificat, completata nel 1990. La composizione si articola in sette movimenti per soprano o mezzosoprano solo, coro misto e orchestra (o ensemble da camera) e si basa sul testo latino, intervallato da “Of a Rose, a lovely Rose”, poema inglese anonimo su temi mariani, dall’inizio del Sanctus e da una preghiera a Maria. La musica include elementi di musica latino-americana. Prima esecuzione alla Carnegie Hall di New York il 26 maggio 1990.
Mentre il cantico Magnificat è stato spesso messo in musica, essendo una parte regolare dei vespri cattolici e dei pomeriggi anglicani, il lavoro di Rutter è una delle poche versioni estese, insieme alla medesima composizione di Bach.

AERCO (Associazione Emiliano-Romagnola Cori) compie 50 anni. Si tratta della prima associazione regionale, formata da complessi corali, fondata in Italia.

Articolo precedente

Cattolica. Autori al Centro, D’Elia presenta il libro “La bambina che sorrideva sempre” il 21 marzo alle 17

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all’Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all'Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

Riccione. Fugaracia, grande successo

Ultima assemblea pubblica

Misano Adriatico. Amianto Santamonica, affollata serata organizzata dal Comitato

Cattolica Centro culturale Polivalente, Atletica 75 organizza convegno "Oltre il risultato: i ragazzi e lo sport. Crescere, maturare, realizzarsi”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-