• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Festa del papà…

Redazione di Redazione
21 Marzo 2025
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

di Gianfranco Vanzini

 

In occasione della festa del papà vorrei fare alcune considerazioni sulla legge 194 del 1978 la
cosiddetta legge sull’aborto. La legge riguarda essenzialmente due soggetti: la donna e il
medico, e un oggetto: il bambino. La donna è citata 48 volte (una sola volta si parla di madre) il
medico 24 volte, il bambino, chiamato feto o concepito, soltanto 7. Già questo dovrebbe
spingere a qualche riflessione, ma c’è un assente inaccettabile, c’è un convitato di pietra, il padre
che compare solo quattro volte. E può dire qualcosa solo se e quando la donna lo consenta e
qualora la stessa lo indichi come padre del concepito. Molti padri si rassegnano a questa
impotenza alla quale la Legge li relega e devono accettare, anche quando non vorrebbero, di
non poter abbracciare i loro figli. Praticamente la legge 194 insegna agli uomini che si può
tranquillamente usare il corpo della donna e fregarsene delle conseguenze. È la tipica
eterogenesi dei fini, una legge che nasce per proteggere le donne e che rischia di trasformarle in
un semplice oggetto di piacere.
Un primo passo per una maggiore responsabilizzazione dei futuri padri potrebbe essere quello
di coinvolgerli maggiormente in questa decisione molto seria, per le conseguenze che ne
derivano e che riguarda i diretti interessati e il nascituro che ha il diritto di vivere.
Sarebbe un modo per riconoscere gli uomini che non si tirano indietro, che non hanno paura,
che non si nascondono (non sono pronto per diventare padre) uomini che non mettono se stessi
al primo posto, ma che si impegnano a proteggere e a provvedere alla propria donna e alla
propria famiglia, anche quando può sembrare prematuro o non conveniente. Uomini veri,
uomini che sanno che accettare la paternità può portare a una vita non facile né comoda, ma
che sanno che l’amore tra un padre e un figlio produce i momenti più belli della vita.

Articolo precedente

Rimini. Il comandante regionale Emilia Romagna Paolo Kalenda visita i reparti operanti di Rimini

Articolo seguente

Rimini teatro degli Atti, in scena “Paura ti butto via!” il 23 marzo alle 16

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini teatro degli Atti, in scena “Paura ti butto via!” il 23 marzo alle 16

Rimini Officina Gambalunga, laboratori con Michele Marziani, Concetta Ferrario e Sabrina Foschini

Misano parco della Greppa, piantati 40 alberi

Rimini, Castelsismondo

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua: fiere, congressi, Paganello, parchi tematici aperti e opportunità culturali trainano le prenotazioni. Visit Rimini: “+5% rispetto allo scorso anni e 550 gli alberghi aperti”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-