• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

Redazione di Redazione
31 Marzo 2025
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Gianluca Spadoni

Gianluca Spadoni

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”.

L’imprenditore e formatore Gianluca Spadoni, ideatore dell’Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, ha parlato delle conseguenze per i negozianti italiani

«In caso venissero confermati i dazi USA sui prodotti italiani sarebbe un’occasione per dire stop alle vacanze in America e tornare a riscoprire la nostra splendida nazione. Al di là delle norme o direttive che arriveranno, si sta creando una condizione di antipatia crescente nei confronti degli Stati Uniti d’America. Siamo cresciuti tutti in un mondo americanofilo, ma è chiaro che, se proseguirà questo atteggiamento, ci vorrà un attimo per far svanire definitivamente il “Sogno americano”. E non sarebbe neppure male secondo me visto che cambieranno le regole del gioco per quanto riguarda il commercio mondiale e per noi italiani giocarci la partita sul campo del turismo potrebbe essere la scelta giusta». Lo ha dichiarato Gianluca Spadoni, imprenditore e formatore nonché ideatore dell’Osservatorio “Evolution Forum Business School sulle PMI” su un panel di oltre 2000 micro e piccoli imprenditori (cioè con fatturato sino ad 1 milione di euro, e meno di 5 dipendenti). I dazi imposti dal Presidente Trump sui prodotti UE metteranno a dura prova tutto il mercato europeo e dovrebbero scattare il prossimo martedì 2 aprile. Il Tycoon ha annunciato che “potrebbe esserci una certa flessibilità”, ma le attività commerciali delle imprese UE potrebbero subire una svolta epocale. “Inevitabilmente i piccoli e medi imprenditori italiani ne soffriranno e, per quanto riguarda il lato psicologico, ne stanno già subendo le conseguenze. Per molti oggi c’è già una sensazione di paura che blocca le operazioni. L’economia, al contrario, viaggia alla velocità della fiducia. La paura ne è l’antitesi e porta a creare incertezza, confusione e in alcuni casi addirittura tensione. I dati che arrivano all’Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI ci stanno dicendo che negozianti, retailer e produttori sono tutti fortemente preoccupati. Si tratta di coloro che hanno a che fare costantemente con il popolo che va ad acquistare. Questo loro stato d’animo unito al potere d’acquisto che è oggettivamente diminuito, è una combo perfetta per far sì che, anziché comprare determinati prodotti una volta ogni sei mesi, si compreranno una volta all’anno”, ha così commentato Gianluca Spadoni parlando del sentore delle nostre PMI. La regione Emilia Romagna da sola ha un export di 85 miliardi (dati relativi al 2023) ed è al secondo posto nella classifica delle regioni d’Italia dopo la Lombardia e i numeri stanno crescendo ulteriormente nonostante le pesanti alluvioni che hanno colpito questa terra negli ultimi mesi. “I dazi sicuramente non aiuteranno la mia regione, ma credo che quando ci troviamo di fronte a una grossa sfida da superare come più volte ha dimostrato l’essere umano, l’Italia e infine anche l’Emilia Romagna, si tiri fuori quel qualcosa in più che permette di farlo. Io sono quotidianamente a contatto con aziende di successo della nostra regione e posso dire che ci sono tantissimi esempi positivi da cui prendere spunto per andare avanti, dei veri e propri modelli di riferimento. Forse dovremmo renderci conto che le difficoltà polarizzano sempre di più i risultati e quindi quelle realtà che fino a ieri se la sono cavata da sole, inventandosi senza una strategia chiara, faranno più fatica; chi invece lavora da sempre aggregandosi, imparando, evolvendo grazie a competenze acquisite strada facendo, si rendono velocemente conto che essere piccoli non è un vantaggio e trovano delle condizioni per fare sistema ed uscirne al meglio”, ha chiuso l’imprenditore e formatore romagnolo Gianluca Spadoni, leader dell’Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI.

Articolo precedente

Provincia di Pesaro, un milione di euro di danni per le strade provinciali

Articolo seguente

Misano Adriatico. Ritratti d’autore, apre Veneziani: racconta Leopardi il 4 aprile alle 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Marcello Veneziani

Misano Adriatico. Ritratti d'autore, apre Veneziani: racconta Leopardi il 4 aprile alle 21

Cattolica. Tipico, inaugurato ristorante sociale in piazza Primo Maggio

Casteldelci e Torriana. Presentazione dell'infermiere di famiglia e comunità il 2 aprile

Riccione. La giunta incontra i cittadini dei quartieri Alba, Centro e Porto il primo aprile alle 20.30 al palazzo del Turismo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-