• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Fabrizio Serafini presenta il libro “Sana cultura sportiva” il 5 aprile in biblioteca

Redazione di Redazione
1 Aprile 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Fabrizio Serafini col ministro dello Sport Andrea Abodi

Fabrizio Serafini col ministro dello Sport Andrea Abodi

Riccione. Fabrizio Serafini presenta il libro “Sana cultura sportiva” il 5 aprile, alle 17, in biblioteca.
Tre lauree,  il direttore tecnico del Circolo tennis parla del risultato
delle sue ricerche e degli esiti degli incontri che hanno coinvolto migliaia
di giovani sul tema della formazione in ambito sportivo.
Serafini, maestro di tennis e formatore della Fitp (Federazione italiana tennis
padel), è ideatore del progetto, che poi ha dato vita alla pubblicazione del libro
omonimo.Nel suo percorso ha incontrato oltre 5mila studenti dalla terza
media alla quinta superiore ed è stato presentato in molte sedi e occasioni di
confronto sul mondo dello sport, a cominciare dalla scuola di formazione per i ct
di tennis del Coni a Roma e di recente è stato presentato anche al ministro per lo
Sport, Andrea Abodi.
Prefazione di Eraldo Pecci, Il libro racconta gli aspetti legati alla formazione e all’educazione sportiva che
contemplano un approccio sano allo sport senza guardare al risultato come
finalità principale. Si rivolge  ai giovani ma anche agli insegnanti, agli
allenatori, ai genitori e ai dirigenti sportivi, agli appassionati e ai tifosi. Per
Serafini la sana cultura sportiva è un approccio socio-educativo imprescindibile
per la crescita armonica personale dell’atleta e lo sviluppo di una sana cultura
sportiva.
Fabrizio Serafini, il cui libro è entrato anche nella prestigiosa biblioteca di
Wimbledon, è autore del progetto di “Sana cultura sportiva” per le scuole
secondarie di primo e secondo grado. Esperto di formazione e sviluppo, ha fondato l’Osservatorio socio-filo-pedagogico sportivo di Riccione. Il progetto è stato inserito tra le eccellenze della Wellness Valley ci cui Serafini è
ambassador.
Hanno iniziato a impugnare la racchetta con lui due bravissimi giovani tennisti riccionesi. Tra i primi 500 nel mondo, sono Alessandro Pecci e Marcello Serafini (non sono parenti).
Chi scrive sarebbe curioso di vederlo alle prese con una giovane promessa del tennis e non solo.
Articolo precedente

Riccione. La giunta incontra i cittadini dei quartieri Alba, Centro e Porto il primo aprile alle 20.30 al palazzo del Turismo

Articolo seguente

Riccione. Nuoto, italiani juniores la riccionese Anastasia Gavrylov argento nei 100 farfalla

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Luca Bellavista
Riccione

Pallanuoto Riccione: obiettivo Serie B e rilancio del vivaio

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Anastasia Gavrylov

Riccione. Nuoto, italiani juniores la riccionese Anastasia Gavrylov argento nei 100 farfalla

Pier Giorgio Pasini

Conversazioni riminesi dal 3 aprile al 5 maggio. Apre Pier Giorgio Pasini

Piero Meldini

Rimini biblioteca Gambalunga, Piero Meldini in dialogo con Enrico Santini presenta “Mangiare a Rimini. Dall’età romana al Novecento”

Nuovo Cinema Pennabilli, Vermiglio Mercoledì 2 aprile, ore 21 al Cinema Gambrinus

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-