• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini festeggia la “Giornata del mare e della cultura marinara” con visite guidate, laboratori e letture sceniche: un fitto programma aperto alla cittadinanza e alle scuole dall’11 al 13 aprile

Redazione di Redazione
8 Aprile 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Rimini festeggia la “Giornata del mare e della cultura marinara” con visite guidate, laboratori e letture sceniche: un fitto programma aperto alla cittadinanza e alle scuole dall’11 al 13 aprile.

L’11 aprile il rilascio di una tartaruga marina

 

In occasione della ‘Giornata del Mare e della Cultura Marinara’ Rimini Blue Lab, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Rimini e tutta la Comunità del mare, promuove un fitto programma di attività rivolto alle scuole e alcuni eventi aperti a tutta la cittadinanza per scoprire i luoghi del mare e riflettere sui molteplici significati che il mare riveste.

Dalla visita al faro a quella al mercato ittico e ai mestieri della pesca, dalle letture sul mare per bambini alle letture sceniche a teatro, dalla visita alle imbarcazioni tradizionali delle vele al terzo fino al viaggio fra le conchiglie e gli attrezzi della piccola pesca: sono tante le occasioni per scoprire Rimini e il suo cuore blu.

Saranno circa 800 gli studenti che saranno coinvolti in occasione della tre giorni di eventi in programma per la “Giornata del mare e della cultura marinara”, con l’obiettivo di promuovere il concetto di “cittadinanza del mare” e rendere gli studenti cittadini “attivi” nella salvaguardia dell’ecosistema marino. Tra gli eventi dedicati alle scuole, il laboratorio in spiaggia di ‘citizen science’ Plastica e mare, il recupero dei rifiuti in mare a cura dell’associazione Sub Rimini “Gian Neri” e Guardia di Finanza, la visita al Faro, agli stand informativi e alle motovedette della Capitaneria di porto e della Guardia di finanza servizio navale, la prova di vela con il simulatore a terra, la visita ai cantieri navali e l’esercitazione antincendio alla Darsena, il laboratorio di biodiversità seguendo le tracce che punteggiano il lungofiume degli artisti. La sera dell’11 aprile al cinema Tiberio – aperto a tutti – e la mattina del 12 aprile – riservato alle scuole – la lettura scenica ‘Voci, suoni e immagini intorno al mare’ con la voce di Alessia Canducci, le musiche di Federico Squassabia e il videoediting di Antonio Vanzolini, a seguire il Laboratorio Narrativo di Pino Pace (ingresso libero). Fra i momenti più attesi, l’emozione del rilascio di una tartaruga marina dotata di trasmettitore satellitare, a cura della Fondazione Cetacea (11 aprile alle 11,30 sulla spiaggia libera di piazzale Boscovich).

Un ricco programma di formazione outdoor, promosso dal Rimini Blue Lab, il laboratorio riminese che sviluppa azioni “immateriali” e didattiche intorno ai temi della cultura del mare e della blue economy, nato con l’obiettivo di sostenere e rafforzare l’educazione alla sostenibilità e alla gestione virtuosa del mare e dell’ambiente marino come parte integrante e imprescindibile della città.

 

Ecco il programma dettagliato della “Giornata del mare e della cultura marinara”:

 

EVENTI RIVOLTI ALLA CITTADINANZA:

 

11 APRILE 2025

 

SINISTRA DEL PORTO

Ore 5-6,30 c/o Via Fratelli Leurini, 1

VISITA GUIDATA AL MERCATO ITTICO E AGLI ATTREZZI DELLA PESCA – in collaborazione con la Cooperativa lavoratori del Mare e l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.

Introduzione e visita guidata a cura del Biologo marino Gian Maria Balducci

prenotazione tramite form on line sul sito www.riminibluelab.it (max 30 partecipanti)

 

SEDE RIMINI BLUE LAB

Ore 15:00-16,00 c/o Via dei Cavalieri, 22

TI VOGLIO BENE, BLU!

Esposizione di elaborati realizzati dagli studenti della Scuola Primaria A.Frank IC Alighieri Rimini in collaborazione con i docenti e la conduzione del prof. Stefano Roselli

Ingresso libero

 

Ore 16:45-17,30 c/o Rimini Blue Lab

LETTURE SUL MARE a cura della Biblioteca Gambalunga rivolte a bambini di età 4-7 anni

prenotazione obbligatoria da venerdì 4 aprile al numero 0541704485 – in orario pomeridiano

 

CINEMA TEATRO TIBERIO

Ore 21:00-22,30 c/o Via S. Giuliano, 16

“VOCI, SUONI E IMMAGINI INTORNO AL MARE” CON ALESSIA CANDUCCI, PINO PACE E FEDERICO SQUASSABIA

Lettura scenica bilingue dall’albo illustrato «One World – Un solo mondo» di Michael Foreman (Ed. Camelozampa) – Voce di Alessia Canducci, musiche di Federico Squassabia, video editing di Antonio Vanzolini per Cartoon Club Rimini

Laboratorio Narrativo di Pino Pace dal Libro «Rotte Del Mare»

Bookshop a cura della Libreria La Feltrinelli

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

11-12-13 APRILE 2025

DESTRA DEL PORTO

Ore 9-13 e 15-18 c/o Via Destra del Porto, 6

VISITA AL FARO

APERTURA AL PUBBLICO DEL FARO – ingresso libero e senza prenotazione

 

 

ATTIVITA’ RIVOLTE ALLE SCUOLE:

 

11 APRILE 2025

 

SPIAGGIA DI MAREBELLO

Ore 8:30-10:00

LABORATORIO in spiaggia di citizen science “Plastica e mare” – a cura della Fondazione Cetacea

 

LUNGOFIUME DEGLI ARTISTI A S. GIULIANO MARE

orario 9,00-11,00

LABORATORIO “I segreti del fiume, esploratori di biodiversità” – a cura di Anthea

 

SINISTRA DEL PORTO

Ore 8:30-10:30 c/o Via Fratelli Leurini, 1

VISITA GUIDATA AL MERCATO ITTICO E AGLI ATTREZZI DELLA PESCA – in collaborazione con la Cooperativa lavoratori del Mare e l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.

Introduzione e visita guidata a cura del Biologo marino Gian Maria Balducci

 

Ore 8:30-10:30 c/o Via Sinistra del Porto 166 – Viale Ortigara 80

VISITE AI CANTIERI NAVALI – a cura del Cantiere Navale Carlini e del Cantiere Navale Gori

 

Ore 9:30-10:30 c/o Porto Turistico Darsena – Viale Ortigara 80

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO A CURA DEI VIGILI DEL FUOCO E DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI RIMINI – in collaborazione con Marina Blu Spa e Lega Navale

 

DESTRA DEL PORTO

Ore 09:00 – 11:00 c/o Via Destra del Porto, 6

VISITA AL FARO

 

Ore 09:00 – 12:00 c/o P.le Boscovich

VISITA AGLI STAND INFORMATIVI ALLE MOTOVEDETTE

DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI RIMINI E DELLA GUARDIA DI FINANZA – SERVIZIO NAVALE DI RIMINI

 

VISITA ALL’IMBARCAZIONE STORICA VELE AL TERZO – in collaborazione con l’Associazione Vele al Terzo Rimini

 

PROVA DI VELA CON IL SIMULATORE A TERRA, MOSTRA DI CONCHIGLIE E ATTREZZI DELLA PICCOLA PESCA E MOMENTO DIVULGATIVO SULLA ROSA DEI VENTI E SUI NODI – a cura della Federazione Italiana Vela, del Club Nautico Rimini e del Museo E’Scaion;

 

Ore 9,15 ore 10,00 e Ore 10,45 c/o P.le Boscovich

RECUPERO RIFIUTI IN MARE – a cura dell’Associazione Sub Rimini “Gian Neri” e della Guardia di Finanza-Servizio Navale di Rimini

Introduzione sulle funzioni della subacquea a cura del Prof. Alberto Forte

 

SPIAGGIA LIBERA P.LE BOSCOVICH

orario 11,30-12,30

RILASCIO DI UNA TARTARUGA MARINA DOTATA DI TRASMETTITORE SATELLITARE

Attività di citizen science – a cura della Fondazione Cetacea in collaborazione con la Fondazione CMCC

 

12 APRILE 2025

CINEMA TEATRO TIBERIO

Ore 9,00-10,30 c/o Cinema Teatro Tiberio – Via S. Giuliano, 16

“VOCI, SUONI E IMMAGINI INTORNO AL MARE” CON ALESSIA CANDUCCI, PINO PACE E FEDERICO SQUASSABIA

Lettura scenica bilingue dall’albo illustrato «One World – Un solo mondo» di Michael Foreman (Ed. Camelozampa) – Voce di Alessia Canducci, musiche di Federico Squassabia, video editing di Antonio Vanzolini per Cartoon Club Rimini

Laboratorio Narrativo di Pino Pace dal Libro «Rotte Del Mare»

Bookshop a cura della Libreria La Feltrinelli

 

DESTRA E SINISTRA DEL PORTO

Ore 11:00 – 12:30 c/o Via Destra del Porto, 6

VISITA AL FARO

 

Ore 11:00 – 12:30 c/o Via Sinistra del Porto 166

VISITE AI CANTIERI NAVALI – a cura del Cantiere Navale Carlini e del Cantiere Navale Gori

Screenshot

 

 

Articolo precedente

Angolo della poesia. Fine

Articolo seguente

Cattolica, riqualificazione e messa in sicurezza delle vie Carducci, Po e Lugo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica, riqualificazione e messa in sicurezza delle vie Carducci, Po e Lugo

Vignetta di Cecco

Legacoop Romagna: "L'Europa reagisca sulle multinazionali digitali"

 Rimini Marathon: il percorso e la chiusura delle strade il 13 aprile

Riccione celebra la candidatura Unesco della vela al terzo: la Saviolina c'è

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-