• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Sinistra e cattolici, se ci siete battete un colpo

Redazione di Redazione
12 Agosto 2011
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’EDITORIALE

– “Se ci sei batti, un colpo”. Lo scrisse un coraggioso Concetto Pettinato sulla “Stampa” durante la repubblica di Salò (1943-1945) che aveva alla testa Benito Mussolini, marionetta nelle mani dei tedeschi. Mussolini, di solito d’azione e poco sensibile alle critiche, era troppo stanco per smazzolare il giornalista, che pur ci credeva e ben per questo critico.
Similitudine impropria, ma i cattolici e la sinistra dovrebbero battere cento, mille colpi, ritornando alle tensioni etiche e di giustizia delle origini. Dei valori della loro storia. Invece, nulla. Gestiscono il potere come potere, senza adrenalina morale, senza principi. Senza un’idea di comunità, e meno ancora di futuro. Meno male per loro, e sfortunatamente per la comunità, non c’è una destra democratica e credibile per costituire un’alternativa di governo.
Il Pci (Partito comunista italiano) quando governava queste terre con percentuali bulgare, era perché sapeva interpretare i bisogni della comunità ed aveva un’idea di futuro: giustizia sociale e asili nido, scuole materne e centri culturali polivalenti, casa e lavoro.
Tutto veniva pensato dai suoi intellettuali e poi elaborato dalla politica. Per costruire il bilancio, i vari assessori dei vari comuni prima andavano a scuola e poi lo approntavano. E approvavano. Quasi una storia di secoli fa, ma sono passati pochi anni.
Il Pci, come pure la Dc, erano partiti bacchettoni e credibili. Lo storico segretario del dopoguerra Palmiro Togliatti era solito dire: “Compagni sì, ma diamoci del lei”, “Comunisti ma mica straccioni” (e pretendeva la cravatta dai suoi dirigenti). E sempre Togliatti, in punta di fioretto, si divertiva a disputare di dolce stil novo con il giornalista della stampa Vittorio Gorresio; con il filosofo napoletano Benedetto Croce chiosava che a capoverso non si va col gerundio come teorizzava il comune maestro Puoti.
Nella provincia di Rimini, i dirigenti del Pci non raggiungevano tali vette-vezzi, ma erano severissimi. A Cattolica cacciarono un militante che aveva “rubato” la moglie ad un compagno. A Riccione, invece, fecero dimettere un assessore. L’assessore acquista un podere, lo spezzetta e lo rivende. Il risultato personale è un robusto guadagno. Ma immorale per i capi del Partito comunista riccionese in quegli anni ’70. Oggi, le motivazioni farebbero sorridere.
Il declino morale, prima ancora dei consensi, della sinistra, dei democristiani (vecchia Dc) arriva negli anni ’80. Quando qualcuno inizia a trattenere qualche fetta di torta per sé, quando doveva finire, tutta, nelle casse del partito. Ma la giustizia sociale viene ancor prima dei costi della cosa pubblica. Ma dato i tempi, dato gli uomini, non è possibile essere migliori.

Articolo precedente

Carim, ci vorrebbero i responsabili

Articolo seguente

Baldacci, il segno e le cose

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Baldacci, il segno e le cose

Addio a Fontemaggi, storico della Linea gotica

Bertuccioli, rilanciare l'Unione della Valconca

“Evasori vil razza dannata”, tutti i dati e commenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-