• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata…

Redazione di Redazione
24 Maggio 2025
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione coraggiosa ci tiene a sottolineare, riguardo alla questione della revoca della cittadinanza a
Mussolini, che la storia non può essere ricordata solo in parte, cancellando i crimini di Mussolini e citando
solo gli avvenimenti che fanno comodo.
La storia si deve avere il coraggio di guardarla nella sua completezza.
Mussolini ha fatto anche cose buone per Riccione, ma ha anche portato i cittadini di Riccione a sfollare a
piedi a San Marino e, al loro ritorno a casa, hanno trovato le case senza più le scorte di cibo accumulate e
devastate.
Va ricordato che l’Emilia Romagna è la regione che ha pagato il prezzo più alto di vite umane in Italia e c’è
anche da sottolineare che di tutte le vittime più del 50% erano civili.
Questa è la guerra e le sue conseguenze, perché se da una parte si citano i privilegi che Mussolini ha
portato a Riccione, nessuno parla del prezzo che Riccione ha pagato nel conflitto bellico che proprio
Mussolini aveva innescato con la Dichiarazione di guerra a Francia e Gran Bretagna.
Il futuro si può costruire soltanto sulle basi solide dell’onestà, che ci spinge a riconoscere che a Riccione
Mussolini ha fatto costruire infrastrutture, ma altrettante ne sono state distrutte dai bombardamenti
bellici, la vera differenza l’hanno fatta gli imprenditori e i lavoratori del settore ricettivo nel periodo del
boom economico degli anni ’50 e ’60.
Dire quindi che se Riccione ha avuto successo è merito di Mussolini è uno sminuire il nostro valore di
lavoratori e persone accoglienti, riconosciuto a livello internazionale.
Non dimentichiamo poi che Mussolini non aveva la maggioranza della popolazione con lui, ma si impegnava
alacremente e senza scrupoli a perseguitare o assassinare tutti quelli che avevano il coraggio di denunciare
brogli e corruzione che dilagavano nel suo governo, la vittima più illustre fu Giacomo Matteotti.
Una ulteriore aggravante che ci porta a dire che la scelta di revocare la cittadinanza è stata una scelta
giusta, e un segnale importante in un momento storico in cui sono gli antifascisti ad essere perseguiti, come
la cronaca ci testimonia ormai giornalmente.
Il clima di odio si crea quando si cerca di sostenere cose non vere e si cerca di citare solo una parte della
storia, il coraggio ce l’ha chi la riconosce tutta.

Articolo precedente

Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia

Articolo seguente

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Croatti: "Fermare la criminalità organizzata"

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro "Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini" il 30 maggio

Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata...

Riccione. Francesca Sapucci: "Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-