Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” (Panozzo Editore) il 30 maggio alle 17. Autori: Carlo Dolcini e Tommaso Panozzo.
Ad introdurre Paolo Pasini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini.
A cinquant’anni dall’Oscar ad Amarcord per il miglior film straniero, le vetture della Mille Miglia tornano a sfrecciare per le vie d’Italia: il volume ricostruisce il passaggio della leggendaria corsa per le strade di Rimini tra il 1927 e il 1938 visto con gli occhi di uno spettatore molto particolare, il giovane Federico Fellini.
Il rombo dei motori, lo sciabolare dei fari nella notte, le concitate reazioni del pubblico entrarono a pieno titolo nella personalissima “mitologia dell’infanzia” del futuro regista, portandolo a realizzare una scena iconica passata agli annali.
Un viaggio emozionante tra storia, mito e cinema: viene esplorato l’impatto culturale e simbolico della Mille Miglia, svelando il legame profondo tra il regista e la magia di un’Italia in corsa verso la modernità. Un’opera che celebra la velocità, la memoria e il sogno.
