• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

Redazione di Redazione
11 Giugno 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca; l’ultima presentazione prima della pausa estiva della rassegna “Libri da queste parti”.
Non solo un libro di ricordi, ma una testimonianza vibrante di un modo di essere e di sentire. Un atto d’amore verso una Rimini che, pur cambiando, continua a rispecchiarsi nelle emozioni di chi la vive.
Enzo Pirroni, in dialogo con Gabriello Milantoni, accompagnerà il pubblico in un viaggio nel cuore della memoria collettiva di Rimini. Con uno stile limpido e coinvolgente, con la sua prosa vivace e mai banale, Enzo Pirroni compone un mosaico di storie che intrecciano cronaca e mito, nostalgia e ironia e consegna ai lettori un affresco corale di vite vissute intensamente: dalle imprese sportive di Giorgio Cetera e Alberto Miliani all’arte dissacrante di Demos Bonini, dalle notti estive della Rimini balneare del dopoguerra alle botteghe artigiane sopravvissute alla modernità. Sportivi, artisti, intellettuali, outsider straordinari e uomini comuni si susseguono in un racconto che è insieme cronaca, poesia e affabulazione. Ogni pagina è un inno a una città in continuo mutamento, ma che resta sempre fedele a sé stessa.
Sarà dunque un’occasione unica per riscoprire la Rimini di ieri e di oggi, attraverso le parole di uno dei suoi più appassionati cantori, una preziosa occasione per condividere insieme un racconto di emozioni, ricordi e storie che ci appartengono.
Enzo Pirroni è nato a Rimini nel 1946. Laureato in Lettere, ha iniziato la sua carriera come insegnante nelle scuole secondarie di secondo grado, per poi diventare assistente universitario. Nel corso degli anni ha collaborato con riviste e quotidiani nazionali, tra cui le pubblicazioni locali come “Ariminum” e “Chiamami Città”. Profondo conoscitore della sua città natale, Pirroni ha sempre coltivato la passione per la memoria collettiva, raccogliendo storie di vita vissuta, aneddoti e testimonianze che restituiscono l’anima autentica di Rimini. Il suo interesse per le vicende umane e per i dettagli quotidiani lo ha portato a esplorare le pieghe meno note della storia locale, raccontando con uno stile limpido ma mai banale le vite di sportivi, artisti, intellettuali e outsider straordinari. Tra le sue opere ricordiamo La tipografia Zangheri e dintorni (Panozzo Editore, 2012), E mors (Libri dell’Arco, 2024).
Gabriello Milantoni, storico dell’arte, è autore di numerosi studi dedicati ad autori e argomenti dal Medioevo all’Ottocento nonché di cataloghi di Musei e di Mostre in Italia e all’estero. A Guido Cagnacci, in particolare, ha dedicato ampi scritti e approfondimenti, collaborando alla prima grande mostra dedicata al pittore romagnolo a Rimini nel 1993 con contributi in catalogo. Ricordiamo le pubblicazioni Al Lettore d’Arte (Guaraldi, 2005) e Démodé (Bookstones, 2023).
Ingresso libero
Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione
Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | e-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it
Articolo precedente

Montefiore Conca celebra l’amore con la Notte Romantica il 21 giugno. L’artista Paul Gordon Manners e la sua band portano in scena lo spettacolo L’IO & L’IA

Articolo seguente

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto

30 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici

30 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Verucchio
Eventi

Verucchio, San Lorenzo alla Rocca del Sasso il 10 agosto

29 Luglio 2025
Eventi

Verucchio Calici l’1 e 2 agosto: in scena 26 cantine

29 Luglio 2025
Eventi

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

29 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi... Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota... Perché non tutt'e due?

Angelo Turchini

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

Misano Adriatico. Campionati Italiani Master di Atletica Leggera, dal 20 al 22 giugno

Longiano, la mostra: “L’acquaforte per Leonardo Sciascia Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-