• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Signorini: “La cultura di qualità non stanca”

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’INTERVENTO

di Livia Signorini*

– La cultura che non stanca, ma appassiona: i 20 anni della Rassegna filosofica di Misano.
Torna anche quest’anno l’appuntamento culturale più importante del calendario misanese: la rassegna filosofica autunnale. Un appuntamento consolidato e riconosciuto in tutto il territorio provinciale e nazionale giunto alla XX edizione. La rassegna culturale, promossa dal Comune di Misano Adriatico in collaborazione con la Biblioteca Comunale, ha saputo in questi anni uscire dai confini misanesi e richiamare a sè persone di ogni età, status e provenienza, ha saputo modificarsi nel tempo accogliendo ospiti appartenenti a varie discipline, non solo filosofiche-classiche.
Quest’anno saranno presentati al pubblico ben nove incontri, a partire dal 5 ottobre, mercoledì, a seguire tutti i venerdì, fino al 2 di dicembre. Tanti relatori si susseguiranno sul palco del Cinema Teatro Astra: Salvatore Natoli, Maurizio Ferraris, Giangiorgio Pasqualotto, Remo Bodei, Maurizio Viroli, Vito Mancuso, Franco Cassano, Claudio Risé e Carlo Sini.
Ospiti che, nel corso degli anni, sono già venuti a trovare più volte il pubblico della nostra rassegna culturale, altri, invece, chiamati per la prima volta sul palco misanese. Filosofia, psicologia, sociologia e teologia s’incontrano, quest’anno, nuovamente sullo stesso palco rivolgendosi ad un pubblico eterogeneo fatto di studenti di liceo, universitari, adulti, pensionati, curiosi e appassionati.
Una rassegna che con il passare del tempo è cresciuta mantenendo un alto livello di proposta culturale, classica e tradizionale e nel contempo provocatoria e anticipatrice dei tempi e delle correnti, offrendo spunti di riflessione, a volte intima, a volte sociale, altre volte scientifica e antropologica. In tutto questo la regia maestra, sempre presente e sensibile, del direttore della Biblioteca di Misano e curatore della rassegna stessa, Gustavo Cecchini. A Gustavo va il mio personale ringraziamento e quello di tutta l’amministrazione comunale per questi 20 anni di lavoro e di passione. Impegno, dedizione, giorno dopo giorno, lo stile sobrio, curato, rispettoso, una dedizione per la cultura e la conoscenza senza chiusure e senza alcun pregiudizio, per tutti e di tutti, libera e gratuita. La conoscenza come un dono prezioso, comune e condiviso. La cultura diventà così il vero bene comune.
Un sentito ringraziamento anche a tutto lo staff della Biblioteca.

*Assessore alla Cultura
del Comune di Misano

Articolo precedente

“I nuovi piaceri della vita”, serate con grandi intellettuali

Articolo seguente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Leon-Santiago, diario di un viaggio di Mario e M. Laura

Gian Luca Pasolini alla corte di Gustav Kuhn

“Caro Antonio, è stato bello conoscerti”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-