• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

“Caro Antonio, è stato bello conoscerti”

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Insomma non incontreremo più il dott.Manzo in ospedale a Riccione o a Santarcangelo ma chi avrà bisogno di lui,delle sue cure, dei suoi consigli fortunatamente potrà trovarlo sempre ed attivo più che mai.
Antonio è stato per più di 30 anni un medico chirurgo dipendente dell’ASL: ha esercitato la sua attività quasi per intero all’ospedale “Ceccarini” di Riccione: solo in questi ultimi anni operava all’ospedale “Franchini” di Santarcangelo e come dipendente dell’Asl è ora… un pensionato e lunedì 12 settembre scorso gli è stata dedicata una bellissima festa… a sorpresa.
Senza nessuna comunicazione scritta, senza nessun volantino o invito ma solo tramite il passaparola, ben 500 persone si sono ritrovate in una grande sala del Palazzo del Turismo di Riccione per festeggiare il suo pensionamento; festa a sorpresa perché all’interessato era stato detto solamente che si trattava di una conferenza pubblica durante la quale lui avrebbe dovuto relazionare sulla prevenzione dei tumori al seno.
Ovviamente è stata grande la sorpresa per il dottore di trovarsi invece di fronte a centinaia di persone che gli facevano festa.
Ma perché Antonio ha tanti amici, tante persone ben disposte verso di lui che lo apprezzano e lo stimano?
Semplice la risposta: perché è stato ed è un medico bravo e preparato che ha sempre dato la propria completa disponibilità verso tutti ivi compresi i poveri, gli umili, i deboli e poi anche perché ha dedicato e dedica tutto il suo tempo libero al volontariato.
Come dipendente dell’ASL era medico chirurgo e trascorreva tutte le mattinate in sala operatoria; ma la sua giornata lavorativa non finiva qui; al pomeriggio era sempre nel suo ambulatorio,sempre in ospedale dove visitava decine e decine di persone.
Per tutti aveva la cura medica giusta e parole di conforto. I suoi metodi erano gentili ma rapidi e decisi; non perdeva tempo per poter essere così di aiuto a tanti e non a pochi.
Accettò anche, per qualche anno, di svolgere la funzione di assessore ai Servizi Sociali nel Comune di Riccione nella giunta presieduta dal sindaco Massimo Masini. Ricordo la paura di tante persone (ed anche la mia) preoccupate che l’incarico di assessore lo distogliesse dalla sua vera attività quella di medico. Ed invece riuscì a svolgere in armonia le due attività in modo organico e completo ed anzi quel periodo fù un vero tripudio per le persone che lo conoscevano e lo stimavano.
Il suo ufficio in Comune, nei giorni in cui riceveva il pubblico, era l’ufficio più affollato e frequentato dai riccionesi con una certa… malcelata invidia dei suoi colleghi assessori. Qualcuno diceva che, parecchi approfittavano del suo ufficio comunale per chiedere a lui nelle ore di ricevimento… consigli medici.
A parere di tutti è stato un ottimo assessore ai servizi sociali, lungimirante, silenzioso ma deciso andando in qualche caso anche contro corrente con scelte che poi si sono rivelate giuste ed azzeccate.
Il volontariato ha occupato ed occupa sempre una gran parte della sua vita ed ora che è in pensione ancora più di prima-
Oggi sono tante le persone che si dedicano giustamente al volontariato e questo è un dato altamente positivo, ma, se permettete, è diversa l’utilità che può dare un volontario… tuttofare da quella di un volontario medico.
Antonio come volontario ha donato la sua professionalità di medico chirurgo con missioni in Albania circa 20 anni fa quando là c’era una assoluta necessità di medici; poi più di una volta si recò in Irak tra la popolazione curda ed a Bagdad affrontando anche notevoli pericoli per la propria incolumità personale; poi varie volte in Kenya in villaggi sperduti all’interno del paese dove la mortalità infantile è ancora elevatissima.
Attualmente come volontario ha anche un grosso incarico: è il presidente della Croce Rossa di Riccione; è quindi il capo di questa organizzazione ma molto spesso veste la divisa di volontario del soccorso e come tale dà il suo fattivo apporto alle attività di soccorso della C.R.I. di Riccione.
Non so se è corretto dirlo ma per desiderio di tante persone ti auguro, dott. Manzo , “Buona Pensione” e ti esterno quello che in tanti vorrebbero dirti “ E’ stato bello conoscerti”.

di Pio Biagini

Articolo precedente

Gian Luca Pasolini alla corte di Gustav Kuhn

Articolo seguente

Manzo, il grande medico che non va mai in pensione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare

17 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Palazzo del Turismo
Eventi

Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30

17 Agosto 2025
Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Manzo, il grande medico che non va mai in pensione

Un alfabeto molto speciale

Requisiti acustici passivi degli edifici: come proteggersi dal rumore

Carim, come aiutare il forestiero?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare 17 Agosto 2025
  • Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18% 17 Agosto 2025
  • Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30 17 Agosto 2025
  • Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento) 17 Agosto 2025
  • Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto 17 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-