• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Gruppi Consiliari di Maggioranza: “Vergognoso il tentativo di stravolgere il ruolo della Commissione Controllo e Garanzia: non è un tribunale. La Presidente Renata Tosi si comporta come se dovesse svolgere il ruolo di pubblico ministero”

Redazione di Redazione
20 Giugno 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Renata Tosi

Renata Tosi

Gruppi Consiliari di Maggioranza: “Vergognoso il tentativo di
stravolgere il ruolo della Commissione Controllo e Garanzia:
non è un tribunale. Non accettiamo lezioni dalla signora degli
affidamenti diretti: lei che gare di affidamento dei servizi non le
ha proprio mai fatte, assegnando direttamente a chi voleva lei”
È inaccettabile quanto accaduto nella seduta della Commissione
Consiliare Permanente di Controllo e Garanzia tenutasi martedì 17
giugno 2025. Ciò a cui abbiamo assistito è stato il tentativo evidente
di sovvertire la funzione istituzionale della Commissione,
trasformandola da organo di verifica politica a teatro di un attacco
preordinato e sommario contro l’Amministrazione Comunale.
La Presidente Renata Tosi si comporta come se dovesse svolgere
il ruolo di pubblico ministero, ma ha sbagliato aula: questo non è un
tribunale, ma un organo consiliare che opera sulla base di regole
condivise e prerogative definite dal Regolamento. Il lavoro di
verifica appartiene alla Commissione nel suo insieme, non al volere
arbitrario di chi la presiede.
Non a caso, infatti, la Segretaria Comunale aveva espresso un
parere che metteva in evidenza moltissime perplessità rispetto a
questo tipo di attività, sottolineando che la Commissione non ha
funzioni ispettive, non è una commissione d’inchiesta, né ha
competenza autonoma e distinta dal ruolo del Consiglio Comunale.
In altre parole, questa riunione della Commissione non sarebbe
dovuta essere convocata anche per una questione di legittimità.
È bene ricordare che questa Amministrazione risponde
praticamente ogni giorno alle richieste di accesso agli atti
provenienti dai consiglieri comunali. I documenti vengono messi a
disposizione in modo trasparente e puntuale, come è doveroso che
sia, viene fornita risposta a interrogazioni, interpellanze, question
time e richieste di accesso agli atti. Strumentalizzare politicamente
questo impegno costante è scorretto e, soprattutto, ingiustificabile.​
L’articolo 16, comma 2, del Regolamento comunale stabilisce
chiaramente che spetta alla Commissione, intesa come l’insieme
dei suoi componenti e non alla sola Presidente, definire e votare i
criteri e le modalità di verifica. Ogni tentativo di eludere questa
norma per imporre forzature o scorciatoie procedurali rappresenta
una violazione delle prerogative degli altri commissari e una
minaccia alla credibilità dell’organo stesso.
Ancora più grave è il tentativo, già alimentato con dichiarazioni e
articoli apparsi sulla stampa, di trasformare il lavoro della
Commissione in un processo mediatico-politico.
I Gruppi Consiliari di Maggioranza hanno proposto una modalità
operativa ordinata e conforme al Regolamento, che permetta alla
Commissione di svolgere efficacemente la propria funzione, nel
pieno rispetto del ruolo istituzionale di ciascun consigliere. Una
richiesta che però la Presidente Tosi ha respinto, confermando così
il suo tentativo di stravolgere il ruolo della Commissione, che,
ribadiamo, non è un tribunale, ma un organo politico di verifica.
Ci chiediamo infine con quale faccia tosta ponga questioni di
opportunità colei che ha assegnato sempre e solo in via diretta gli
appalti per gli eventi turistici. Non accettiamo lezioni dalla signora
degli affidamenti diretti: lei che gare di affidamento dei servizi non le
ha proprio mai fatte, assegnando direttamente a chi voleva lei”.

I Gruppi Consiliari di Maggioranza
Partito Democratico, Uniamo Riccione, Riccione col Cuore,
Riccione Coraggiosa, Mens Contemporanea, Riccione 2030

Articolo precedente

Misano Adriatico. Notte rosa e campionati master di atletica

Articolo seguente

Riccione. Il riccionese Gianluca Spadoni porta in scena Riccardo Ceccarelli il mental coach di Sinner a Varano de’ Melegari (Parma)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianluca Spadoni

Riccione. Il riccionese Gianluca Spadoni porta in scena Riccardo Ceccarelli il mental coach di Sinner a Varano de' Melegari (Parma)

Rimini. Il senatore Croatti: "Balneari, basta teatrini, subito le gare"

Montescudo Montecolombo - Sassofeltrio. Riapre dopo 15 anni il Ponte della Doccia

Alessandro Pecci

Cattolica. Future, semifinali per Mazza-Pecci e Caniato-Oradini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-