Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”.
“Rimini si trova oggi davanti a un bivio: continuare a conservare uno status quo che non risponde più alle esigenze del turismo contemporaneo, oppure scegliere con coraggio una strada di innovazione, qualità e rigenerazione. In +Europa Rimini crediamo nella seconda.
In pieno spirito collaborativo con l’Amministrazione, crediamo sia il momento di imprimere un deciso cambio di passo sul fronte della riqualificazione alberghiera.
Con oltre 300 strutture chiuse o in stato di abbandono, il rischio concreto è che il patrimonio edilizio diventi un freno allo sviluppo, anziché un’opportunità. Non possiamo permetterci che gli alberghi vuoti diventino il simbolo di Rimini.
Oggi i turisti cercano spazi ampi, servizi benessere, parcheggi, aree comuni vivibili, standard internazionali. Ma chi vuole investire sulla qualità si scontra troppo spesso con norme edilizie rigide, procedure complesse e una burocrazia che scoraggia anche i più volenterosi, tutti fenomeni su cui si può agilmente essere incisi in positivo.
È il momento di agire, insieme.
Occorrono scelte concrete, coraggiose e orientate al mercato, che mettano al centro rigenerazione, sostenibilità e attrattività:
Piani urbanistici innovativi per favorire la rigenerazione anche tra alberghi non confinanti, così da attrarre nuovi investimenti;
Trasferimenti di volumi mirati, per accompagnare l’uscita dal mercato degli hotel marginali, a condizione che generino social housing in aree idonee;
Applicazione della normativa regionale sui condhotel, come leva per nuovi modelli ricettivi e investimenti privati;
Maggiore flessibilità normativa, compresi incentivi volumetrici e aperture su altezze, per chi riqualifica in chiave sostenibile e moderna; snellimento delle procedure edilizie comunali, oggi spesso rallentate da inutili complessità; valorizzazione degli immobili dismessi anche tramite studentati, ma all’interno di una strategia complessiva e con il coinvolgimento di attori pubblici come Comune e Università.
Rimini ha tutte le carte in regola per essere ancora una volta un laboratorio d’avanguardia per il turismo italiano. Ma serve il coraggio di innovare, di abbattere vincoli ormai anacronistici e costruire insieme – istituzioni, operatori, cittadini – una città che non solo accoglie, ma che ispira.
La rigenerazione del sistema alberghiero non è solo un tema urbanistico: è una sfida di futuro, di lavoro, di identità”.
—
Yuri Maccario Napolitano – Portavoce +Europa Rimini