• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

Redazione di Redazione
8 Luglio 2025
in Focus, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Santarcangelo di Romagna

Santarcangelo di Romagna

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”.

“Le valutazioni del Ministero della Cultura relative al Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo non ci sorprendono.

Si allineano infatti perfettamente con un disegno chiaro e preciso attuato da questo Governo: un attacco deliberato a una parte del mondo culturale, in particolare a chi si occupa di innovazione, ricerca e valorizzazione del legame con i territori.

Quanto emerso dalle valutazioni della commissione ministeriale è eclatante. Il caso di Ravenna Teatro, cooperativa da sempre riconosciuta nei bandi ministeriali come eccellenza nazionale per la qualità del proprio lavoro, è significativo e purtroppo non isolato.

Ci preoccupa, inoltre, il completo disinteresse della commissione stessa riguardo alle dimissioni di tutti i componenti designati dalla Conferenza Unificata in rappresentanza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dell’UPI e dell’ANCI.

È oggettiva l’assoluta assenza di attenzione e supporto che questo Governo, giorno dopo giorno, dimostra verso un settore fondamentale e strategico per il nostro Paese.

Diverse scelte vengono prese con la consapevolezza di impattare negativamente sull’operatività di molte realtà artistiche.

Ne è una prova, ad esempio, la scomparsa dei riferimenti a innovazione, rischio culturale e dimensione internazionale.

Questo non solo penalizza chi va oltre le mere logiche puramente commerciali, ma disattende anche le finalità alla base di queste tipologie di finanziamenti pubblici.

Tutto ciò porterà a tagli importanti che avranno un impatto su posti di lavoro e qualità dell’offerta ai cittadini.

Questo modo di agire desta un forte campanello d’allarme, ancor di più se pensiamo che il territorio romagnolo vedrà due importanti realtà come le città di Forlì e Cesena candidarsi a Capitale della Cultura 2028.

Non vorremmo che il contenuto della proposta, che siamo sicuri sarà seria e di valore, non venisse valorizzata e giudicata nel merito, ma condizionata solo da logiche lontane dalla qualità della candidatura.

In attesa di capire a quanto effettivamente ammontino i tagli definitivi da parte del Governo, constatiamo ancora una volta come la Regione si sia dimostrata attenta al mondo culturale.

Gli oltre 30 milioni di euro di contributi confermati per il triennio 2025-2027 all’interno del bando regionale nell’ambito del programma triennale per lo spettacolo dal vivo (per la prima volta oltre 10 milioni l’anno), di cui quasi 4 milioni per l’anno in corso destinati a sostenere 58 attività di teatro, rappresentano, nel silenzio del Ministero, l’unica risposta a chi in questo momento ha subito penalizzazioni pretestuose e ingiustificate”.

Legacoop Romagna associa 362 cooperative nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, che complessivamente sviluppano un valore della produzione pari a 7,5 miliardi di euro e occupano più di 25mila lavoratori; i soci sono oltre 320mila.

Articolo precedente

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

Articolo seguente

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Fare i lavori lontani dalla nidificazione in Valmarecchia”

6 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley… 8 Luglio 2025
  • Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo” 8 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima 8 Luglio 2025
  • Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola” 8 Luglio 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio 7 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-