• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Altalena, torna a dondolare sulle onde il simbolo dell’estate in riviera… E lo fa festeggiando i suoi primi 10 anni

Redazione di Redazione
14 Luglio 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Altalena, torna a dondolare sulle onde il simbolo dell’estate in riviera… E lo fa festeggiando i suoi primi 10 anni.

E’ tornata sulla battigia del bagno 24 l’altalena in riva al mare e con lei il grande bagaglio di ricordi legati alle vacanze senza tempo. Dopo il grande successo dell’estate 2016, quando l’associazione Rimini Sparita, impegnata nel recupero e nella divulgazione del patrimonio storico della città, ebbe l’idea di riportare il simbolo identitario balneare riminese per eccellenza, torna per il decimo anno l’altalena in riva al mare per la gioia di tante persone di ogni età e nazionalità che vorranno provare l’ebbrezza di un momento spensierato, sull’onda dei ricordi.

Grazie all’iniziativa dell’Associazione Rimini Sparita e alla disponibilità del Bagno 24 di Rimini, anche la stagione balneare 2025 vede il ritorno sulla battigia dell’altalena in riva al mare, un’attrazione iconica nella storia turistica della Riviera Romagnola, ancora nel cuore e nella memoria di turisti e residenti.

Le altalene in mare erano caratteristiche degli anni Sessanta, in estate diventavano un punto d’incontro sulla battigia per tutti: bambini, famiglie o innamorati. I bambini in spiaggia non potevano mancare “il giro” sull’altalena e spesso si formavano lunghe file di attesa con i piedi nell’acqua per aspettare il proprio turno e si faceva a gara per dimostrare chi andava più in alto o più veloce.
Anche quest’anno la struttura è a disposizione di tutti coloro che vogliono provare l’ebbrezza di dondolarsi con il vento sul viso e i piedi tra le onde, magari ripensando agli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento oppure approfittando della bellezza del set naturale per uno scatto fotografico da conservare o condividere.

L’altalena in riva al mare rappresenta, da dieci anni, un piccolo ma concreto esempio di collaborazione tra organizzazione di volontariato, comune di Rimini e impresa privata, che si fa attrazione popolare, sostenibile, gratuita e identitaria.

Articolo precedente

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

Articolo seguente

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

Juri Magrini

Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: "Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante”

Pennabilli, tutti gli eventi dell'estate 2025

La prova orale di maturità: una meraviglia di  "duello"...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-