• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Pietro Rogato, il giudice del caso Parmalat

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

LEGALITA’

Ospite e relatore della serata, presentato al numeroso pubblico presente dal Presidente del Club, Giuseppe Frignani, il Dott. Pietro Rogato, magistrato da 35 anni, prima a Palermo ed attualmente Gip presso il Tribunale di Parma.
Il Dott. Rogato è noto per aver firmato gli ordini di arresto di Callisto Tanzi nella vicenda Parmalat.
Durante la conferenza, ha parlato del suo attuale incarico presso la sezione fallimentare del Tribunale di Parma, approfondendo il concetto di delicatezza della funzione di giudice per le indagini preliminari preposto alla firma delle varie ordinanze. Ha evidenziato la responsabilità del giudice nel prendere delle decisioni, l’importanza dei diversi gradi di giudizio previsti dal nostro ordinamento, il concetto di garanzia per l’imputato e l’importanza, per lo stesso, di godere dell’opportunità che sia un altro giudice a valutare il suo caso affinché sia possibile, a volte, giungere anche a conclusioni diverse da quelle iniziali.
E’ stato trattato, inoltre, il problema della durata dei processi, evidenziandone gli aspetti organizzativi ed i carichi di lavoro eccessivi per un giudice con conseguenti problemi di organico, di numerosità dei processi ed incidenza della “prescrizione” che, prevista dal nostro ordinamento, a volte si traduce, per convenienza, in un allungamento dei tempi da parte della difesa.
Entrando nel merito della sua condizione di giudice, ha confidato ai presenti di essere sostenuto e motivato nel compimento quotidiano del proprio lavoro, sia da una grande passione che dal ricordo di “alti esempi” che hanno perso la vita compiendo il proprio dovere…. Chinnici, Falcone, Borsellino e tanti altri…

Articolo precedente

Morosini, il libro del magistrato antimafia

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Viale Ceccarini è già al tramonto. La chiusura di Papete

Oscar Fabbri: ‘Le aziende si guidano con l'umiltà’

“Equamente 11”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-