• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all’alba

Redazione di Redazione
29 Luglio 2025
in Attualità, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

La tartaruga marina Futura tornerà in mare all’alba di giovedì 31.
Fondazione Cetacea vi invita al suo rilascio all’alba, organizzato in collaborazione con La Saponaria e Zest Lab

Giovedì 31 luglio alle prime luci dell’alba tornerà in mare la tartaruga marina Caretta caretta Futura, dopo alcuni mesi di ricovero al Centro di Recupero Cura e Riabilitazione delle tartarughe marine di Riccione gestito dalla Fondazione Cetacea.
Futura era arrivata a seguito di una cattura accidentale nelle reti a strascico di un pescatore della marineria di Cesenatico, che ha prontamente chiamato l’associazione riccionese per il recupero: futura presentava i sintomi di un principio di annegamento.
Futura è stata battezzata così dalla community de La Saponaria, che l’ha adottata insieme ad un’altra tartaruga nominata Mirtilla, già rilasciata alla spiaggia delle due Sorelle in Provincia di Ancona, in collaborazione con i Traghettatori del Conero.
L’appuntamento è alle 5.30 alla spiaggia libera della Baia Flaminia nei pressi di “Abbaia Flaminia”, la stessa dove nel 2019 aveva nidificato la tartaruga “Luciana”, allora il nido più a nord che mai era stato segnalato nel Mediterraneo, e che aveva dato il via ad una grande mobilitazione di cittadini e turisti impegnati per più di 60 giorni nella sua tutela fino alla schiusa.
Al termine del rilascio si potrà far colazione presso la pasticceria Zest lab in Viale Belgrado, 9 a Pesaro: parte del ricavato verrà devoluto alla Fondazione Cetacea per la cura degli esemplari attualmente ricoverati al Centro di Recupero.
Parteciperanno al rilascio i rappresentanti dell’amministrazione comunale e della Capitaneria di Porto.

Articolo precedente

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

Articolo seguente

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

30 Luglio 2025
Carla Zanuccoli
Attualità

Bellaria. Carla Zanuccoli al “Bell’Aria” per il suo 101esimo compleanno

28 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Niccolò Antonelli

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: "Balaton Park, ci meritavamo molto di più"-

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

Rimini. Tante scritte "Rimini" e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

Rimini. "Dire, mare, mangiare", la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-