• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

Redazione di Redazione
1 Agosto 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16.
Nasce il gruppo CIVIVO del cimitero di San Lorenzo, che si aggiunge a quello di Casalecchio: volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della statale 16
È nato lo scorso mese il gruppo CIVIVO del cimitero di San Lorenzo, che si aggiunge al già consolidato gruppo del cimitero di Casalecchio, per garantire la cura e il presidio delle aree cimiteriali del territorio comunale. L’iniziativa testimonia l’impegno dei cittadini volontari nel mantenere il decoro di questi luoghi di memoria e raccoglimento.
Le aree cimiteriali attualmente presidiate dai volontari CIVIVO sono due: il cimitero di Casalecchio in via Marano n. 21 e quello di San Lorenzo Monte in via Carpi n. 7. CIVIVO che sono nati dalla richiesta da parte dei cittadini di costituire gruppi di volontari per la necessità di presidiare queste aree, provvedendo alla pulizia e alla cura per preservare il decoro di luoghi così significativi per la comunità.
Il gruppo CIVIVO del cimitero di San Lorenzo è stato costituito con recentissimo provvedimento del luglio 2025, su proposta di alcuni cittadini residenti nella zona adiacente al cimitero, per effettuare interventi che possano restituire e mantenere pulita e curata l’area. I 7 volontari che compongono il gruppo intendono effettuare la pulizia periodica dei vialetti interni all’area, predisporre aiuole e segnalare agli uffici comunali di competenza eventuali criticità.
La costituzione di questo nuovo gruppo risponde a specifiche necessità del territorio: l’area circostante al cimitero presentava infatti una vegetazione invadente sui loculi e la presenza di nidi di calabroni e altri insetti, che causavano disagio ai familiari durante le visite ai propri cari. Per questo motivo l’ufficio competente ha attivato nelle scorse settimane Anthea per un importante intervento di sfalcio dell’intera area.
Il gruppo del cimitero di Casalecchio era stato costituito con un provvedimento del gennaio 2012 su proposta di alcuni cittadini che intendevano contrastare alcuni comportamenti scorretti, come lo scarico di rifiuti e materiale edile nelle adiacenze del parcheggio antistante il cimitero. Grazie al loro impegno, quello che era un luogo semi abbandonato e trascurato si è trasformato in un piccolo giardino fiorito all’ingresso dell’area cimiteriale.
Attualmente il gruppo di Casalecchio è composto da 3 volontari che provvedono alla pulizia dei vialetti e camminamenti del cimitero, alla potatura della vegetazione invadente sui loculi o lapidi e al controllo pressoché quotidiano sul corretto utilizzo e funzionamento delle fontanelle collocate all’interno dell’area. Periodicamente i volontari si coordinano con Anthea per l’apporto di materiale necessario a sistemare le criticità dell’area parcheggio.
La posizione periferica dei cimiteri li rende in alcuni casi esposti e vulnerabili a comportamenti scorretti e talvolta vandalici. La presenza e il presidio di gruppi di cittadini organizzati in CIVIVO costituisce un importante deterrente a tali comportamenti. I volontari nel corso delle loro operazioni, indossano gilet con il logo del CIVIVO e sono dotati degli attrezzi necessari per svolgere le attività di pulizia e manutenzione, rappresentando un prezioso supporto per la cura di questi luoghi di memoria della nostra comunità.
Articolo precedente

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

Articolo seguente

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Roberto Cappello

Misano Adriatico - Gradara – Rimini - Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

Da sinistra: Teodori,-Saponara,-Vimini

Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l'1 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-