Pesaro. Salons Rossini, grande successo.
Si è chiusa con il concerto nel Cortile d’Onore di Palazzo Ducale ad Urbino la quarta edizione dei Salons Rossini, la rassegna ispirata ai celeberrimi e vivaci Salons rossiniani dell’epoca che si svolge ogni anno in alcuni borghi della provincia di Pesaro Urbino. Quest’anno le città interessate sono state Mercatino Conca, Vallefoglia, Mercatello sul Metauro, Gradara, Sassocorvaro ed Urbino. Il ciclo di concerti, che ha avuto come protagonisti gli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” 2025. rientra nella programmazione del Festival Giovane 2025, sezione del Rossini Opera Festival dedicata ai giovani talenti del futuro,
“Siamo molto soddisfatti del successo dell’iniziativa” spiega il Direttore generale Cristian Della Chiara. “I giovani cantanti, scelti e formati uno ad uno dal Sovrintendente Palacio, anche Direttore dell’Accademia Rossiniana, vivono ogni anno un’esperienza di esibizioni dal vivo in luoghi affascinanti e sconosciuti. Al contempo, gli spettatori del ROF hanno l’occasione di scoprire il territorio provinciale e il Festival porta i propri concerti a un pubblico nuovo in luoghi insoliti e suggestivi”.
Queste le parole di Lara Ottaviani, Assessore alla Cultura del Comune di Urbino, città che tradizionalmente chiude i Salons: “Con estremo piacere, l’Amministrazione comunale sostiene il progetto dei Salons Rossini. Nonostante la pioggia, la serata ha registrato un’eccellente partecipazione di pubblico. Il concerto di Urbino rappresenta ormai un appuntamento consolidato, che tradizionalmente conclude il programma della rassegna. Per la città, si tratta di un evento significativo all’interno di un percorso dedicato alla musica. Un’iniziativa rivolta a cittadini e visitatori, che nel periodo estivo propone esibizioni di generi diversi, contribuendo ad arricchire l’offerta culturale di Urbino”.
Dall’esperienza di questi anni è nata l’idea di organizzare un trasporto in pullman dai Comuni dell’Alta Valle del Metauro a Pesaro in occasione della recita di Zelmira del 16 agosto. “Questo è il secondo anno in cui i Salons Rossini fanno tappa a Mercatello sul Metauro” ricorda Guerrino Parri, Direttore artistico del Festival Musica&Musica. “Visto il grande seguito riscontrato, abbiamo pensato di offrire ai tanti appassionati di lirica della zona un servizio bus per recarsi a Pesaro. Il titolo dell’iniziativa è Dal Metauro all’Opera, ed è realizzata con il patrocinio del Comune di Mercatello sul Metauro“.