• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

La poetica di Teresa Codovilli

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CULTURA

di Patrizia Mascarucci

– Sabato 26 novembre alle ore 18, al Centro culturale polivalente è iniziato il ciclo di incontri di poesia e letteratura Aperitivo letterario organizzato dalla Biblioteca comunale. I prossimi appuntamenti: il 3, il 10 ed il 17 dicembre con gli autori Vincenzo Cecchini e Marina Andruccioli, Claudio Roncarati e Gina Codovilli, Pasquale D’Alessio e Stefania Maestri.
Il progetto Promozione alla lettura, che pone a confronto un poeta ed uno scrittore, è stato presentato dall’Ass. alla Cultura Anna Maria Sanchi come “un’occasione per riempirci il cuore di poesia e di letteratura, un’iniziativa tesa a favorire l’incontro tra i cittadini, i poeti e gli scrittori locali e quelli legati al territorio”.
Maria Teresa Codovilli ha letto poesie tratte dai suoi libri Il viaggio mi percorre, Tracce, 2009, insignito del 2º Premio ex aequo (1º C. Calabrò) al prestigioso Premio I Murazzi – 2010 a Torino e L’ora che riarde, Genesi, 2005.
La poetessa si è rivolta agli ascoltatori dicendo: “Sono felice di questo scambio tra di noi, di riflessione in cui il momento più giocoso della mia prima poesia cede il passo allo stadio interiore che accoglie il viaggio della vita che percorriamo, in realtà è il viaggio che ci percorre. Nella poesia il senso è spesso inesprimibile, è sempre oltre la soglia.
Il tempo passa e noi passiamo con il tempo e ci affollano tante domande che rimangono senza risposta. Il poeta Andrea Zanzotto alla domanda ‘Cosa ha capito nel suo lungo percorso di vita e poesia?’ rispose: ‘Niente!’
Questo niente è il fiume della vita che mi dà questo spunto per la poesia, un fiume che scava e l’acqua che non trattiene. Poesia è amore, passione ma soprattutto accoglimento”.
Tra le tante lette citiamo le poesie: L’angelodibrace ricordo del padre che non è più “come allora padre / quando mi conducevi nel meraviglioso tempo d’ognincontro, / per la mano”; Di ceduo incedere rinvia alla metafora del «giorno che si conclude bruciando/ardendo in cirri e cirri di luce»; Nella sera inconsutile ricordo del primo incontro d’amore con suo marito, l’artista Augusto Gennari, narra l’“inizio del nostro viaggio d’amore evocato dal canto dell’usignolo nella sera che non si consuma mai”; Nell’arpa ondulante delle tende descrive la madre mentre accosta le tende con un movimento che le ricorda l’arpa, strumento che rinvia alla mitologia. La madre, per l’effigie eretta ed ancora armoniosa, le dà l’idea di una dea, una “danzatrice sacra / che veglia assorta nel suo tempio”.
Ha letto Neve di mare dicendo: “il mare m’incanta, mi piace fantasticare sulla scogliera e quel giorno il mare era agitato, l’onda s’infrangeva sugli scogli e la spuma era come la neve. Al mare, sulla scogliera sento la necessità di essere ripercorsa dalla passione e dalla gioia della parola poetica”.
Roberto Buscarini, milanese, ha presentato Protagonista senza nome, Cinquemarzo, 2011, giallo il cui protagonista uccide solo donne, fatto che gli ha permesso di parlare dell’attualità che vede il dilagare di una gratuita quanto esecrabile violenza sulle donne; di parlare della giustizia, necessaria alla convivenza quotidiana.
Infine di agire come l’archeologo che scava le tracce del passato riuscendo a modificare la storia, “a mettere il bisturi nella storia” dice, ricollegandosi con una iperbole al bisturi del chirurgo della Domus ritrovata a Rimini e cioè di indagare il lato oscuro che si cela nell’uomo.

Articolo precedente

Tombola di beneficenza

Articolo seguente

Fotografia, Myanmar in mostra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fotografia, Myanmar in mostra

Di Giovanni-Acreman, fatti e giovani nel Risorgimento

Marinai, storie scritte col cuore

Buone Feste Misano Adriatico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-