Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide.
Distribuita la versione stampata della pocket-guide, una guida turistica tascabile che raccoglie una selezione di scatti firmati da fotografi – perlopiù locali – come Elena Ricci, Sara Scola, Gabriele Nastro, Gianluca Maroccini, Aldo Amoretti e Fabio Demitri. Un piccolo strumento cartaceo per orientarsi tra mare e monte, attraverso lo sguardo di chi il territorio lo abita e lo racconta.
E’ stata presentata anche l’esperienza in realtà aumentata, attiva a partire dal prossimo anno, che permetterà ai visitatori di accedere – in 10 punti strategici tra mare e monte – a contenuti legati alla memoria del luogo: vecchie cartoline, materiali d’archivio e documenti inediti appariranno attorno a loro, in dialogo con il paesaggio presente, come un archivio etereo capace di amplificare la percezione del territorio.
Un’esperienza immersiva e condivisibile, pensata per connettere passato e futuro, reale e digitale.
La grande novità del 2025 è il nuovo portale gabiccemaremonte.com realizzato da Studio Quantique diretto da Filippo Gualazzi con la collaborazione di Vincenzo Marcone, Michelangelo Alesi, Leda Bartolucci, Gianluca Maroccini e la supervisione di Laura D’Amico, grazie al finanziamento del bando della Regione Marche per i “Servizi digitali integrati” che era stato presentato nel mese di ottobre 2024.
Il portale si propone come uno spazio per approfondire la conoscenza di Gabicce Mare, del suo territorio e della sua vita turistica, economica e culturale e si inserisce nell’ambito di un ampio programma di valorizzazione promosso dal Comune di Gabicce Mare, con l’obiettivo di realizzare una finestra digitale sul territorio e uno strumento connessione costante e continua con il visitatore.
Gabiccemaremonte.com vuole essere il punto di riferimento digitale in modalità integrata con la pocket guide (che ne riporterà il qr code) e con l’esperienza della realtà aumentata sui social per intensificare l’effetto immersivo.
I contenuti inseriti nel nuovo portale inoltre andranno automaticamente ad interagire con il Digital Hub Marche (DHM), il centro digitale di raccolta di tutte le informazioni di promozione turistica della Regione Marche, a sua volta collegato con il ministero per il Turismo e il portale Italia.it.
Come evidenzia la sindaca Marila Girolomoni: «Il portale permetterà di creare un dialogo continuo e con il pubblico e una connessione costante con il territorio. Oggi un sito web è il primo punto di contatto con cui un visitatore interagisce per conoscere una città, la sua offerta turistica e culturale, il suo paesaggio e tutto quel patrimonio che esso contiene e noi siamo convinti che Gabicce Mare possa rappresentare un’offerta di grande qualità che merita di essere raccontata in ogni suo aspetto.”
“Il portale – interviene il vicesindaco Matteo Sanchioni – ci offre la possibilità di realizzare un obiettivo che era da tempo in cantiere, quello di estendere anche nell’ambito del web e del digitale il racconto del nostro brand Gabicce Maremonte. Integrandosi con la nuova pocket guide, ci darà un risultato di immagine unitaria e coordinata e ci permetterà di essere più presenti e visibili sul mercato e di promuoverci al meglio come destinazione turistica. Questo duplice strumento è il risultato di un impegno significativo per promuovere il nostro territorio, valorizzare le nostre ricchezze culturali e naturali, rafforzare il senso di comunità e a presentare il nostro comune al meglio, sia a chi ci vive che a chi decide di visitarci.”