• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello

Redazione di Redazione
18 Agosto 2025
in Focus, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mondaino, piazza Maggiore

Mondaino, piazza Maggiore

Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello.

Raccontato anche dal Tg regionale Rai Emilia-Romagna.

La serata finale, domenica 17 agosto, ha regalato al pubblico emozioni fino all’ultimo minuto. Dopo una giornata di prove di abilità e sfide appassionanti, la Contrada Montebello ha conquistato l’edizione 2025 del Palio, accendendo l’entusiasmo e colorando di festa il centro storico. A suggellare l’atmosfera, come da tradizione, lo spettacolo dei fuochi artificiali: un’esplosione di luci e bagliori che ha illuminato la rocca e le pietre del borgo, regalando un finale memorabile.
Il borgo ha vissuto quattro giorni di continua meraviglia: artisti di strada, giocolieri, trampolieri, musici, cantori e compagnie teatrali hanno animato strade e piazze con spettacoli itineranti e coinvolgenti. Le botteghe medievali hanno aperto le loro porte mostrando al pubblico antichi mestieri, mentre le taverne delle Contrade hanno accolto migliaia di ospiti con piatti della tradizione e vini locali, regalando un’esperienza che ha unito gusto e racconto.
Le Contrade – Borgo, Castello, Contado e Montebello – sono state, come sempre, l’anima pulsante della festa. Nei giorni del Palio hanno dato vita a disfide avvincenti, prove di ingegno e abilità che hanno acceso la rivalità storica e la passione del pubblico. Il momento più atteso è arrivato nella serata di domenica 17 agosto con il celebre Gioco del Daino, che ha visto trionfare la Contrada Montebello, con Enrico Sanchini ed Elia Tamburini, vincitrice dell’edizione 2025 tra applausi e cori festanti.
Elia ‘Baiachen’ Cecchini ha trionfato nella Disfida dei Balestrieri, mentre la Corsa delle Oche è andata al Contado con Matteo Marcolini.
L’edizione 2025 è stata segnata dall’attesa novità di EPICA, lo spettacolo che ha debuttato nelle serate di sabato e domenica in piazza Maggiore e che ha saputo conquistare il cuore degli spettatori. Un vero e proprio rito collettivo fatto di musica, danza, fuoco e poesia, che insieme all’arte degli sbandieratori ha unito la potenza evocativa della narrazione con suggestioni sceniche e sonore di grande impatto. Un’opera originale che resterà impressa come uno dei momenti più alti e simbolici della storia recente del Palio.
Oltre a EPICA, gli spettacoli di richiamo hanno visto alternarsi nelle strade e nelle piazze giullari, musici, sbandieratori, compagnie di danza e artisti internazionali, in un intreccio continuo di linguaggi artistici e suggestioni. Un mosaico di emozioni che ha coinvolto adulti e bambini, rendendo ogni angolo del paese un luogo vivo, ricco di magia e di energia.
Il presidente della Pro Loco Fabrizio Ciotti ha espresso la sua gratitudine: “Questo Palio è stato speciale: il pubblico è stato caloroso e numerosissimo, abbiamo registrato la presenza di moltissimi giovani, le Contrade straordinarie, i volontari instancabili. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione, che si conferma non solo una rievocazione storica, ma una vera esperienza collettiva. EPICA ha segnato un nuovo capitolo nella storia del Palio e ci spinge a guardare già al futuro con fiducia e passione”.

Il Palio de lo Daino è organizzato dalla Pro Loco Mondaino, con la collaborazione del Comune di Mondaino; le Contrade Borgo, Castello, Contado, Montebello; la Compagnia Balestrieri e Musici “San Michele”.
Il Palio de lo Daino è manifestazione ufficiale del “Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche” e fa parte della Rete di manifestazioni storiche della Regione Emilia-Romagna.

Articolo precedente

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

Articolo seguente

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
Winston Churchill e Alcide De Gasperi
Focus

Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI

17 Agosto 2025
Focus

Carpegna. Palazzo dei Principi, sventola la bandiera palestinese

17 Agosto 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello

17 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: "Le mie prime 70 vendemmie"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-