• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Lettera: quale futuro per il Comitato? “Nessuna disfatta ma lavorare per il bene comune

Redazione di Redazione
21 Agosto 2025
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Lettera aperta del Comitato di Belvedere

Riflessione condivisa sul futuro del Comitato

“Desidero esprimere un pensiero che ritengo sia condiviso anche da altri soci, in merito ala situazione attuale del Comitato. Forse, in questo momento, rappresenta l’unica possibile alternativa per scongiurarne una probabile disfatta e cercare di garantire una prosecuzione costruttiva della sua attività.

Riteniamo che un eventuale votazione sulla sfiducia, indipendentemente dall’esito, rischio di produrre divisioni e conseguenze poco produttive per futuro del Comitato stesso ammesso che, dopo tale votazione e il relativo dibattito, il Comitato riesca effettivamente a continuare ad esistere.

La nostra riflessione non vuole essere rivolta alle singole persone che compongono il Direttivo; anzi, personalmente desidero esprimere un giudizio positivo nei confronti di ciascuno, per lo spirito di collaborazione dimostrato in occasione delle varie feste, cosi come in attività quali la Giornata Eco, seppur con alcune criticità, ha comunque ricevuto il sostegno di Luigi, Vincenzo e Viviana anche nell’ambito del progetto sociale, per quale Luigi mi ha accompagnato a valutare personalmente la situazione

Tuttavia, ciò che riteniamo opportuno condividere e che pensiamo sia il pensiero anche di altri soci è quanto segue:

se il Direttivo attuale, preso atto delle difficoltà nel riorganizzare internamente i propri incarichi, difficoltà legate soprattutto all’impossibilità di alcuni membri di collaborare in modo efficace o di ricoprire determinati incarichi, per ragioni su cui preferiamo non entrare nel merito decidesse, in maniera unitaria e consapevole, di rimettere proprio mandato (Presidente compreso), si potrebbe procedere nel rispetto dello statuto a nuove elezioni.

Tale percorso offrirebbe l’opportunità di costituire un nuovo organo composto, come speriamo, con la ricandidatura di tutti voi, o quanto meno della maggior parte, avendo constatato fino ad ora in voi del direttivo un contribuito allo svolgere al meglio il mandato espresso dai soci fondatori, che sicuramente se data l’occasione saranno pronti a sostenere ancora una volta il vostro lavoro. Come previsto può essere di un massimo di nove persone (questo lo renderebbe più produttivo essendo per intero); una volta formato può al proprio interno a maggioranza decidere la suddivisione delle cariche, la base delle competenze disponibilità e attitudini di ciascuno per bene, che un comitato ha nei confronti dei propri sostenitori e residenti senza distinzioni.

A nostro avviso, questa soluzione potrebbe rappresentare un’alternativa valida e costruttiva per consentire al Comitato di proseguire nel suo operalo, in un clima rinnovato e maggiormente collaborativo.

Naturalmente potremmo sbagliare, ma riteniamo corretto condividere con trasparenza nostro punto di vista”.

Lettera letta da Andrea Ravagli

Articolo precedente

Misano Adriatico. Campionati nazionali Aics di pattinaggio e street food: bell’idea… In arrivo 5mila atleti

Articolo seguente

Pesaro, causa maltempo ordinanza a trenta all’ora fino a sabato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro, causa maltempo ordinanza a trenta all'ora fino a sabato

Pesaro. Peglio, "Sguardi oltre la siepe": piccolo festival di arti e musica il 29 agosto con Umberto Piersanti e...

Alberto Sordi e Federico Fellini

Rimini. Da Sordi a Fellini e Manara, Rimini celebra il cinema: le mostre da non perdere fra proroghe, ultimi giorni e nuove sedi

balneari primo settore turismo

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-