Misano Adriatico. Bagni Filo 61: l’avvocato Marcello Bartolini porta in assaggio grandi eccellenze eno-gastronomiche.
Di Cattolica, prima famiglia di ortolani (zona via Allende), poi di bagnini a Misano Adriatico. I bagni Angelo, per il tipico fare romagnolo, sono stati un mito. Da quest’anno, l’avvocato Marcello Bartolini frequenta i Bagni 61 da Filo. Ogni giorno porta delle prelibatezze da condividere con lo staff ed i clienti. Ad esempio oggi si è presentato con un vassoietto di pasticcini; di prugne Stanley ieri. Il giorno precedente è arrivato con una torta al cioccolato del forno Buresta di San Giovanni da mille stelle.
Per chi scrive Marcello è un modello. Ha una raffinata passione e competenza eno-gastronomica, Marcello. Ha coltivato tale sensibilità fin da giovane. Da studente, lavorava nel bagno di famiglia, la sera andava a fare gli extra al mitico Casale di Riccione di quel signore di Maurizio Gambuti (Bango per gli amici). Uno dei locali che ha fatto la storia del turismo riccionese e non solo. Nei mesi freddi, Marcello faceva qualche mese di stagione invernale in montagna. A Tavullia la consorte ha aperto un B&B da meraviglia; dove i clienti sono amici. Ha detto stamattina mentre apriva il vassoio: “Fino a domani; poi lunedì torno a lavorare”.
Il Bagno 61 da Filo è un via vai di cose buone da mangiare. E’ partito con gli assaggi il titolare Filippo. Cosa che ha stimolato all’emulazione i clienti. Insomma, è un luogo meraviglioso dove trascorrere le vacanze al mare. E’ anche il covo dei campioni di moto. Qui sono passati e passano tutti. Nei giorni scorsi era ospite il campione spagnolo Alvaro Bautista. Persona squisita, mentre era in dormi-veglia si avvicina un cliente appassionato di moto. In punta di piede gli chiede una foto. Bautista dice: “Facciamo più tardi?”. Il cliente si allontana. Dopo un paio di ore, è Bautista che lo va a cercare sotto l’ombrellone: “Facciamo, questa foto?”.