• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Nubifragio stamattina: sette sottopassi allagati, piante sradicate… 74 millimetri in pochi minuti

Redazione di Redazione
24 Agosto 2025
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Nubifragio stamattina: sette sottopassi allagati, piante sradicate.

 

Sette i sottopassi che si sono allagati nelle immediatezze del nubifragio: quelli di via Siracusa, Genghini, Iolanda Cappelli, Madonna della Scala, via Firenze, Sacramora, via Costantinopoli. Intorno alle ore 9,30 riaperto il sottopasso di via Iolanda Cappelli, mentre si prevede la riapertura degli altri sottopassi entro la mattinata. Due i sottopassi pedonali chiusi, in via della Fiera e in via Coriano/Montescudo, all’altezza della Statale16, dove in questo momento sono all’opera due squadre di intervento.

La centrale operativa provinciale dei Vigili del fuoco ha ricevuto 300 segnalazioni e richieste di intervento per alberi, rami caduti e allagamenti: 10 le squadre operative dei vigili del fuoco, incluse quelle di rinforzo arrivate da Forlì; sei le squadre operative della Protezione Civile Provinciale in azione.

 

Un violento temporale di straordinaria intensità: un’autentica supercella marittima, ovvero un nucleo temporalesco che si autorigenera quando carica umidità dal mare (caldo). Ed è Rimini a scontare diversi disagi, con la supercella che si è caricata da Ravenna fino a Rimini, dove ha scaricato 74mm di cumulata totale, con 30/50 mm in circa 20 minuti, raffiche di vento in costa e grandine.

Un evento molto severo, che ha causato allagamenti in diverse vie dei centri abitati, scantinati allagati e alberi caduti.

La Polizia locale si è subito attivata per monitorare le vie allagate: sono state 26 nella notte e nella prima mattinata le chiamate ricevute dalla centrale radio operativa, tutte per alberi caduti come in via Covignano, parco XXV Aprile, via della Lontra, strade e sottopassi allagati. Diversi gli interventi di Anthea per rimuovere rami e alberi caduti. Dopo l’evento, il deflusso delle acque è avvenuto in modo regolare e la situazione ha iniziato rapidamente a tornare alla normalità.

Le squadre di Pronto Intervento del Gruppo Hera sono entrate in azione dall’inizio del nubifragio per gestire le chiamate di emergenza e verificare lo stato degli impianti. A Rimini è stata attivata la sala emergenza e gestione crisi per supportare le attività operative sul campo. Gli impianti del sistema fognario non hanno avuto anomalie di funzionamento e tutto è regolarmente gestito; tuttavia, l’eccezionalità delle precipitazioni ha causato qualche disagio per allagamenti circoscritti in alcune zone della città. Attualmente si registrano circa 30 segnalazioni per allagamenti solo a Rimini. Le squadre operative della multiutility e il personale delle imprese esterne sono al lavoro per risolvere le criticità e ripristinare la normale viabilità, con la situazione costantemente monitorata.

Articolo precedente

Sirolo. Teatro Cortesi, “L’Infinito Giacomo – Vizi e Virtù di Giacomo Leopardi” con Giuseppe Pambieri il 29 agosto alle 21.30

Articolo seguente

Riccione nubifragio, tutto tornato alla normalità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Meeting, il messaggio di papa Leone XIV: “Invito alla speranza”

24 Agosto 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Attualità

Rimini. 118, in Emilia-Romagna oltre 1.400 pazienti assistiti al giorno, più di 527mila all’anno…

24 Agosto 2025
Stefano Ferri
Attualità

Rimini, Stefano Ferri: “Meeting, il nostro compito è fare le cose bene e belle”

23 Agosto 2025
Cronaca

Santarcangelo di Romagna, la farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica

23 Agosto 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. “La Pietà” di Giovanni Bellini parte per Venezia verso l’intervento di restauro sostenuto dalla Fondazione Venetian Heritage

23 Agosto 2025
Sergio Mattarella
Focus

Rimini. Meeting 2025, il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

23 Agosto 2025
Rimini

Rimini. Il sindaco Jamil Sadegholvaad riceve l’iridata under 21 Nicole Piomboni

23 Agosto 2025
Focus

Rimini. Nel 81° anniversario dalla loro morte, una corona di fiori per ricordare i partigiani Igino Chesi ed Enrico Battarra

23 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione nubifragio, tutto tornato alla normalità

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione nubifragio, tutto tornato alla normalità 24 Agosto 2025
  • Rimini. Nubifragio stamattina: sette sottopassi allagati, piante sradicate… 74 millimetri in pochi minuti 24 Agosto 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi, “L’Infinito Giacomo – Vizi e Virtù di Giacomo Leopardi” con Giuseppe Pambieri il 29 agosto alle 21.30 24 Agosto 2025
  • Rimini. Meeting, il messaggio di papa Leone XIV: “Invito alla speranza” 24 Agosto 2025
  • Rimini. 118, in Emilia-Romagna oltre 1.400 pazienti assistiti al giorno, più di 527mila all’anno… 24 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-