• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. “Cohousing, un futuro percorribile”. La giunta approva la continuità del percorso di riabilitazione psichiatrica in via Giuliano da Rimini

Redazione di Redazione
4 Settembre 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini, Palazzo Garampi

Rimini, Palazzo Garampi

Rimini. “Cohousing, un futuro percorribile”. La giunta approva la continuità del percorso di riabilitazione psichiatrica in via Giuliano da Rimini; rinnovata per altri cinque anni.

Approvato questa settimana la delibera che rinnova per altri cinque anni la concessione gratuita all’Azienda USL – Centro Salute Mentale di Rimini dell’immobile di via Giuliano da Rimini n. 4, destinato alla prosecuzione del progetto “Cohousing, un futuro percorribile”.

Il progetto, avviato nel 2019 con la prima concessione quinquennale, rappresenta un modello innovativo e un importante passo sull’asse dell’abitare nei percorsi di autonomia delle persone in carico al Centro Salute Mentale, in particolare l’utenza adulta ultracinquantenne. L’iniziativa si caratterizza come un percorso di abitare supportato, che mira a prevenire l’istituzionalizzazione precoce di persone con autonomie conservate, offrendo loro la possibilità di continuare a vivere nel proprio territorio così da mantenere relazioni sociali significative.

Gli obiettivi del progetto sono molteplici e di rilevante impatto sociale: garantire all’utente la permanenza nel proprio contesto territoriale, favorire il mantenimento delle relazioni sociali esistenti, fornire supporto nelle attività quotidiane e consolidare le autonomie già acquisite. Questo approccio rappresenta una sintesi efficace tra assistenza medica tradizionale e stimolo verso percorsi di autonomia e indipendenza.

I risultati ottenuti nella prima fase di attuazione hanno dimostrato l’apprezzabile utilità sociale dell’iniziativa, confermando la validità di questo modello riabilitativo moderno. La continuità del progetto risulta fondamentale per consolidare i progressi raggiunti e realizzare appieno gli obiettivi progettuali prefissati. L’Amministrazione comunale ha riconosciuto l’evidente interesse istituzionale nel garantire la prosecuzione di questo percorso, che coniuga innovazione nell’approccio alla salute mentale con concrete opportunità di reinserimento sociale. L’immobile, facente parte del patrimonio comunale indisponibile destinato agli scopi sociali nel comparto Via Pascoli, continuerà quindi a essere messo a disposizione gratuitamente per i prossimi cinque anni.

“Questo rinnovo testimonia il nostro impegno concreto verso politiche sociali innovative e di qualità – dichiara l’assessore ai Servizi Sociali, Kristian Gianfreda -. Il progetto ‘Cohousing, un futuro percorribile’ rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile coniugare assistenza sanitaria e percorsi di autonomia, offrendo alle persone fragili la possibilità di mantenere la propria dignità e le proprie relazioni nel territorio. I risultati raggiunti in questi anni ci spingono a continuare con convinzione su questa strada, investendo in modelli riabilitativi che puntano sull’empowerment della persona piuttosto che sulla sua istituzionalizzazione”.

Articolo precedente

Rimini. Tutti gli eventi di inizio settembre…

Articolo seguente

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

A Garlasco un altro DNA... indagine infinita

Riccione, yoga

Riccione eventi, il cartellone del 6 e 7 settembre

Rimini. Lipu: "Appello ai cittadini per difendere la natura in Europa".

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-