• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Il riccionese Rodolfo Francesconi “capo” di Giorgio Armani alla Rinascente

Redazione di Redazione
5 Settembre 2025
in Focus, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)

Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)

Riccione. Rodolfo Francesconi “capo” di Giorgio Armani alla Rinascente.

Già collaboratore di Giulio Natta (Premio Nobel per la Chimica), per ragioni di salute l’ingegnere chimico riccionese Rodolfo Francesconi abbandona il laboratorio e diventa consulente aziendale. Il primo cliente fu Michele Ferrero che tenta di dare nobiltà alla cioccolata fatta con le nocciole. I consumatori lo consideravano un prodotto di serie B.

Lo sarà, dirigente, di livello assoluto. Sarà al servizio della Carlo Erba,  Acciaierie Colombo, Cartiere Fabriano, Rinascente di Milano…  Francesconi, da studente a Pavia, aveva condiviso l’appartamento con altri tre ragazzi che avrebbero fatto strada nella vita: il sociologo Francesco Alberoni, l’intellettuale Alberto Arbasino e l’economista Emilio Colombo.

Ed a Milano, alla Rinascente, Francesconi è il “capo” di un giovanissimo Giorgio Armani che si occupava delle vetrine. E saranno proprio le vetrine a condurre il geniale Armani nel mondo della moda. Vengono notate dall0imprenditore tessile Cerruti. Sarà l’inizio di una favola umana prima ed imprenditoriale poi.  Dice Francesconi, 98 anni ben portati, “Lo ricordo eccome. Era un uomo straordinario; le sue vetrine erano dei capolavori in grado di attirare clienti e far discutere. Rimarco, allora era possibile, che nelle vetrine ci mise dei capolavori d’arte presi a prestito dall’Accademia di Brera. Tra questi capolavori anche un dipinto di Piero della Francesca”. Francesconi ha scritto un libro che racconta la storia della Rinascente: “Azienda come cultura. La Rinascente” (Baldini & Castoldi, 178 pagine). Il volume dovrebbe essere studiato e letto da imprenditori, dirigenti d’azienda e politici. Il contenuto è attualissimo. La filosofia Rinascente (alla quale si deve la creazione del premio Compasso d’oro) era che l’impresa deve creare ricchezza per quattro attori: la proprietà, i dipendenti, il territorio ed i fornitori.

Piccola curiosità, Armani ha allestito le vetrine del grande negozio milanese di via Manzoni fino a poco tempo fa. C’era qualcosa di fatidico tra Francesconi ed Armani. La nonna di Rodolfo era la proprietaria a Misano della colonia Piacenza, dove il grande uomo, nonché raffinato stilista, da bambino ed adolescente usava venire in vacanza per il fatto che la madre era una delle educatrici.

Rodolfo Francesconi
Articolo precedente

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Bike Park, è boom

5 Settembre 2025
Focus

Rimini. Voci per Gaza, solidarietà con musica dal vivo, dj set, incontri, laboratori per bambini, street food e degustazione di vini locali il 12 e 13 settembre

5 Settembre 2025
Eventi

Riccione, convegno filatelico numismatico dal 4 al 6 settembre al Palazzo del Turismo

4 Settembre 2025
Riccione, yoga
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del 6 e 7 settembre

4 Settembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Focus

Rimini. “Cohousing, un futuro percorribile”. La giunta approva la continuità del percorso di riabilitazione psichiatrica in via Giuliano da Rimini

4 Settembre 2025
Saludecio, l'osservatorio astronomico
Eventi

Valconca, gli eventi dal 2 al 7 settembre

2 Settembre 2025
Focus

Rimini. “Per il cuore”, cena raccolta fondi per Cardiologia al Rockisland il 18 settembre alle 20

2 Settembre 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Il riccionese Rodolfo Francesconi “capo” di Giorgio Armani alla Rinascente 5 Settembre 2025
  • Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri 5 Settembre 2025
  • Rimini. Bike Park, è boom 5 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Bici, la quattordicenne Sasha Pellegrino conquista due titoli regionali su pista ed è nona agli italiani 5 Settembre 2025
  • Rimini. Voci per Gaza, solidarietà con musica dal vivo, dj set, incontri, laboratori per bambini, street food e degustazione di vini locali il 12 e 13 settembre 5 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-