• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

Redazione di Redazione
11 Settembre 2025
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” si presenta a Knower il 17 settembre.

 Intervengono: Massimiliano Zucchi, CEO e proprietario dell’azienda, Paola Giuri e Andrea Lipparini, Associate Dean Bologna Business School e professori di Management all’Università di Bologna

 

C’è il desiderio di crescere, nella storia di Massimiliano Zucchi e de ‘La Romana dal 1947’, celebre catena di gelaterie artigianali riminese, che oggi conta ben 88 punti vendita in 9 Paesi, tra cui l’Arabia Saudita, la Germania, la Francia, la Spagna e gli Emirati Arabi Uniti, in città come Dubai e Abu Dhabi. Una storia di crescita, ma anche di cadute e di fallimenti, di rischi e di ripartenze.

Di questo e molto altro si parlerà nel corso del terzo appuntamento di ‘Knower’, l’academy organizzata dalla Compagnia delle Opere di Rimini e da Bologna Business School, il prossimo 17 settembre alle ore 16, nella sede de ‘La Romana dal 1947’ (via Marecchiese 314, Rimini).

Dopo il successo di pubblico dei primi due appuntamenti nelle sedi principali di SCM Group e di Teddy spa, il prossimo evento prevede la visita in un’impresa di rilievo nel mondo del gelato artigianale e del retail. Oggi ‘La Romana dal 1947’ è tra i franchising più importanti in Italia, con una crescita decisa, a partire soprattutto dal 2009, ma ha attraversato anche periodi di difficoltà, da cui ha sempre saputo rialzarsi, reinventandosi e trasformandosi di continuo.

“Col tempo impari molto anche dai tuoi errori, compreso il rischio di sentirti ‘arrivato’.” Sottolinea Massimiliano Zucchi, CEO e proprietario de La Romana. “Oggi siamo consapevoli che dobbiamo migliorarci sempre e che allo stesso tempo possiamo imparare da tutti, anche da chi non fa il nostro mestiere. Ne sono testimonianza anche questi eventi della Compagnia delle Opere, che favoriscono una stratificazione di interessi virtuosa.”

Zucchi interverrà il 17 settembre, insieme a Paola Giuri e Andrea Lipparini, Associate Dean della Bologna Business School e Professori di Management all’Università di Bologna.

“Knower si sta rivelando una scoperta preziosa per tutti: per noi organizzatori, per i partecipanti e per le aziende ospitanti.” Sottolinea il presidente della Cdo di Rimini Cristian Manoni. “È sorprendente vedere come, quando persone vive e impegnate si incontrano, ci sia sempre un grande valore da raccogliere e custodire. Ed è proprio questo il cuore della Cdo: creare relazioni di valore che producono un bene condiviso e duraturo.”

Ad anticipare alcuni dei temi che verranno trattati nel corso della visita, senza però svelarne le sorprese, ci pensa Paola Giuri, che condurrà il dialogo: “Parleremo di cosa significa scegliere di crescere, dei rischi che l’imprenditore decide di affrontare per trasformare l’azienda e le persone che ne fanno parte. Approfondiremo anche il valore dell’errore come leva di apprendimento. Il dialogo e l’esperienza diretta durante la visita in azienda offriranno spunti concreti su temi che imprenditori, manager e professionisti affrontano ogni giorno: dalla condivisione delle decisioni, alla passione e all’entusiasmo che alimentano relazioni capaci di rendere l’impresa viva e solida nel tempo.”

Cos’è Knower

La proposta formativa di Knower nasce dal tratto distintivo della Compagnia delle Opere, che a Rimini conta oltre 150 imprenditori e professionisti iscritti e rappresenta un unicum nel panorama associazionistico, perché unisce il mondo profit al non profit. Oggi c’è bisogno di relazioni autentiche, ma anche di formazione continua. Per questo è centrale anche il ruolo di BBS, la business school dell’Università di Bologna, che col suo approccio interdisciplinare e orientato alla pratica, permette di partire dai singoli esempi, per renderli poi principi validi per tutti. In questo modo, le case histories di grandi aziende possono diventare modelli utili anche per le piccole e medie imprese o per i liberi professionisti e viceversa.

L’evento è rivolto a manager, imprenditori, liberi professioni e giovani che si affacciano al mondo del lavoro, fino ad esaurimento posti.

Per iscriversi: https://forms.gle/MBbWMj67BUb6ugSu6

Massimiliano Zucchi
Cristian Manoni e Paola Giuri
Articolo precedente

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

Articolo seguente

Riccione. Ospedale Ceccarini, la Fondazione Marco Simoncelli regala arco radiologico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
Economia

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”

12 Novembre 2025
Economia

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

11 Novembre 2025
Massimo Cecchini con Alessandra Baronciani
Economia

Pesaro. Confindustria Pesaro Urbino: Massimo Cecchini eletto Presidente per il quadriennio 2025-2029. Impiega 500 dipendenti per un fatturato di 110 milioni

9 Novembre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’evasione sale a 98-102 miliardi. L’economia sommersa è il 9,1% del Pil

8 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione, ospedale Ceccarini

Riccione. Ospedale Ceccarini, la Fondazione Marco Simoncelli regala arco radiologico

La copertina del libro

Gabicce Mare. Il libro "Chiacchiere dorate da Gabicce Mare" di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

Da sinistra Benito, Filippo, Maria, Marco, Piero Reggini 

San Marino. Gruppo Reggini 75 anni, festeggiati con un francobollo celebrativo di Eron

Rimini. VOCI PER GAZA, venerdì 12 e sabato 13 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-