• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Settembre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

Redazione di Redazione
15 Settembre 2025
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Lo sfregio 2025

Lo sfregio 2025

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni. L’operazione viene fatta per distogliere qualche creativo a non usare la pianta come punto di appoggio per entrare a scrocco dentro il circuito. Va detto che tale “salto” sarebbe pericolosissimo perché la recinzione in cemento è coronata dal filo spinato.

Ogni anno prima dell’evento motoristico un grande braccio meccanico azionato da un trattore svolge il compitino con brutalità e senza troppi pensieri… Le nobili e centenarie piante si trovano in via Ca’ Raffaelli e lambiscono il perimetro della struttura.  L’albero di gelso è una delle essenze della Romagna e del territorio misanese. Gli alberi venivano utilizzati per nutrire i bachi da seta; attività svolta dalle donne e dai bambini per contribuire al magro bilancio famigliare di qualche decennio fa. Il gelso è forse la pianta delle piante della civiltà contadina della Romagna. Ne ha sempre caratterizzato il paesaggio e modellato il Dna delle persone. E’ un vero e proprio monumento verde. Nel territorio misanese ce ne sono ancora molti. Va ricordato che le piante in generale non sono elementi di arredo, ma essere viventi, parte fondamentale del creato direbbe San Francesco.

Articolo precedente

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

Articolo seguente

Saludecio. Ottocento Cafè, in lettura una mezza dozzina di quotidiani e non solo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Ottocento Cafè, in lettura una mezza dozzina di quotidiani e non solo

15 Settembre 2025
Focus

Riccione. Presentazione Comunità Energetica il 17 settembre alle 21

15 Settembre 2025
Focus

Riccione. Riccione coraggiosa: “Zoffoli e l’opposizione smemorata…”

14 Settembre 2025
Luca, Monica, l’assessore Maria Elena Malpassi e Isabella
Cultura

Misano Adriatico. “Impulsi”: l’arte che sa impreziosire

12 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
Focus

Riccione. Il riccionese Rodolfo Francesconi “capo” di Giorgio Armani alla Rinascente

5 Settembre 2025
Sasha Pellegrino sul primo gradino del podio
Misano

Misano Adriatico. Bici, la quattordicenne Sasha Pellegrino conquista due titoli regionali su pista ed è nona agli italiani

5 Settembre 2025
Focus

Rimini. Voci per Gaza, solidarietà con musica dal vivo, dj set, incontri, laboratori per bambini, street food e degustazione di vini locali il 12 e 13 settembre

5 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio. Ottocento Cafè, in lettura una mezza dozzina di quotidiani e non solo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Ottocento Cafè, in lettura una mezza dozzina di quotidiani e non solo 15 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni 15 Settembre 2025
  • Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti 15 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio 15 Settembre 2025
  • Riccione. Presentazione Comunità Energetica il 17 settembre alle 21 15 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-