• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

Redazione di Redazione
16 Settembre 2025
in Cultura, Montegridolfo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Montegridolfo liberata

Montegridolfo liberata

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16.
Un evento speciale tra memoria, arte e comunità

Alle ore 16 si terrà l’inaugurazione ufficiale della donazione ANPI Sezione Rimini al Museo della Linea dei Goti, con la partecipazione di istituzioni e associazioni del territorio.
Interventi istituzionali:
– Alessandro Renzi, Sindaco di Montegridolfo
– Francesca Mattei, Assessora alle Politiche per la Pace del Comune di Rimini
– Rappresentanti ANPI Sezione Rimini
– Rappresentanti delle associazioni del territorio

A seguire, dalle ore 17, presenterà la sua opera in divenire l’artista Giulietta Gheller:
(Se esiste una) Santa Lucia: proteggi quelli che hanno gli occhi bruciati
la giornata fa parte di un percorso che, giorno dopo giorno, vede la realizzazione di  volti in gesso segnati dalla cenere che andranno poi a riempire un altare laico in rete metallica, simbolo di resistenza e memoria, dedicato alla drammatica situazione palestinese.

Durante la creazione, il pubblico potrà assistere liberamente, accompagnato da un piccolo rinfresco e da parole e suoni a cura della Compagnia Teatrale Il Circolino di Montescudo–Monte Colombo.

L’evento rientra in un calendario più ampio di iniziative, a cura di Il Circolino e dell’Associazione culturale Alauda Rubra, per mantenere viva l’attenzione e dare voce a chi desidera esprimere indignazione e solidarietà.

Il progetto sarà documentato dal regista Andrej Chemicov e dai fotografi Debora Vendemini e Andrea Shinigami.

Articolo precedente

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

Articolo seguente

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Luca, Monica, l’assessore Maria Elena Malpassi e Isabella
Cultura

Misano Adriatico. “Impulsi”: l’arte che sa impreziosire

12 Settembre 2025
Rimini; 11/09/2025: Comune RN, Ufficio Stampa, presentazione mostra Rimini Proibita©Riccardo Gallini /GRPhoto
Cultura

Rimini. Mostra “Rimini proibita”: le parole di Pier Vittorio Tondelli in 100 immagini di Marco Pesaresi

12 Settembre 2025
La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

11 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse 16 Settembre 2025
  • Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16 16 Settembre 2025
  • Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana 16 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu 16 Settembre 2025
  • Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia 16 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-