Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre.
Un appassionante museo storico all’aria aperta sfilerà dalle 10 in poi in viale Ceccarini, unendo appassionati e non di motorismo.
L’Adriatic Veteran Cars Club organizza questo evento storico alla 15^ edizione, che vede i collezionisti in uniforme, perfettamente in linea con i loro mezzi, uniti in un pranzo speciale al Grand Hotel di Riccione, protagonisti gli Spaghetti alla Carbonara.
Tutti credono che la carbonara sia un piatto tipico romano, invece è nata a Riccione dall’inossidabile chef bolognese, Renato Gualandi, che nel lontano1944 preparò un menù straordinario realizzato unendo elementi della cucina anglosassone con quelli della cucina Italiana.
La storia narra che per festeggiare la liberazione di Riccione avvenuta tra il 20 e 21 settembre del 1944, gli alleati organizzarono la cena della vittoria affidando il menù alle sue abili mani.
Una gastronomia d’eccellenza del grande Gualandi che creò, infatti, gli spaghetti alla carbonara utilizzando bacon, crema di latte, formaggio fuso, polvere di rosso d’uovo e una spolverata di pepe fresco macinato. La moglie di Gualandi era misanese ed a Misano il celebre chef ha vissuto per decenni.
I mezzi rimarranno in sosta in viale Ceccarini fino alle 16 mentre un gruppo di Marines Americani si esibiranno nel Boogie in ricordo del ballo portatoci dagli alleati.