• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

Redazione di Redazione
16 Settembre 2025
in Attualità, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara

Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre.

Un appassionante museo storico all’aria aperta sfilerà dalle 10 in poi in viale Ceccarini, unendo appassionati e non di motorismo.
L’Adriatic Veteran Cars Club organizza questo evento storico alla 15^ edizione, che vede i collezionisti in uniforme, perfettamente in linea con i loro mezzi, uniti in un pranzo speciale al Grand Hotel di Riccione, protagonisti gli Spaghetti alla Carbonara.
Tutti credono che la carbonara sia un piatto tipico romano, invece è nata a Riccione dall’inossidabile chef bolognese, Renato Gualandi, che nel lontano1944 preparò un menù straordinario realizzato unendo elementi della cucina anglosassone con quelli della cucina Italiana.
La storia narra che per festeggiare la liberazione di Riccione avvenuta tra il 20 e 21 settembre del 1944, gli alleati organizzarono la cena della vittoria affidando il menù alle sue abili mani.
Una gastronomia d’eccellenza del grande Gualandi che creò, infatti, gli spaghetti alla carbonara utilizzando bacon, crema di latte, formaggio fuso, polvere di rosso d’uovo e una spolverata di pepe fresco macinato. La moglie di Gualandi era misanese ed a Misano il celebre chef ha vissuto per decenni.

I mezzi rimarranno in sosta in viale Ceccarini fino alle 16 mentre un gruppo di Marines Americani si esibiranno nel Boogie in ricordo del ballo portatoci dagli alleati.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

Articolo seguente

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Eros Monticelli e consorte

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954 16 Settembre 2025
  • Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre 16 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto 16 Settembre 2025
  • Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944 16 Settembre 2025
  • Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci 16 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-