• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

Redazione di Redazione
16 Settembre 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio. Riccione lo ha salutato nel pomeriggio di oggi nella chiesa Mater Admirabilis. Affollato l’interno, in tanti sul sagrato a non aver trovato posto. Epimaco (Pico) Zangheri era deceduto lo scorso 14 settembre; a 95 anni. Persona perbene, appassionato fotografo, con l’amata macchina fotografica ha raccontato la città in ogni suo aspetto: dagli scattini in spiaggia, ai vip, passando per lo sport, l’amministrazione comunale… Che la terra gli sia lieve.

 

Il saluto della sindaca Daniela Angelini:

“Cari familiari, cari concittadini,

oggi Riccione saluta uno dei suoi simboli più autentici: Epimaco Zangheri, il nostro Pico.

In questi giorni è stata detta una grande verità: le sue fotografie non erano mai scatti rubati. Erano scatti condivisi, costruiti con delicatezza, con il rispetto e con quella gentilezza che tutti noi gli abbiamo sempre riconosciuto. Pico non invadeva mai la vita degli altri, la accoglieva. Non cercava di strappare un’immagine, ma di restituire un ricordo.

Questa è stata la sua forza: la discrezione, l’umiltà, la capacità di esserci sempre senza mai mettersi al centro. Così, passo dopo passo, giorno dopo giorno, con la sua inseparabile bicicletta, Pico ha raccontato Riccione con amore infinito, consegnandoci un patrimonio che non è solo fotografico, ma profondamente umano.

Nelle sue immagini ci sono i grandi volti che hanno reso celebre la nostra città, ma soprattutto ci siamo noi: le famiglie, i turisti, le generazioni di riccionesi che grazie a lui hanno visto fissati nel tempo i propri ricordi.

Pico ci ha insegnato che la storia di una città non vive solo nei grandi eventi, ma anche nei sorrisi semplici, nelle feste, nei momenti difficili come il fortunale del 1964 o le mucillagini del 1989, e nelle giornate comuni.

Oggi lo ringraziamo per averci lasciato questo dono: un archivio che è memoria e insieme identità, un testimone d’amore che continuerà a parlare anche alle generazioni future.

Grazie, Pico, per la tua discrezione, per la tua umiltà, per il tuo amore sconfinato verso Riccione. Grazie per esserci stato sempre, con il cuore.

Riccione non ti dimenticherà”

I famigliari
Articolo precedente

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

Articolo seguente

Angolo della poesia. Ciao

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Focus

Saludecio. Ottocento Cafè, in lettura una mezza dozzina di quotidiani e non solo

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. Ciao

Beatriz Colombo

Riccione. Beatriz Colombo: "Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini” 16 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Ciao 16 Settembre 2025
  • Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio 16 Settembre 2025
  • Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica 16 Settembre 2025
  • Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025 16 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-