• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

Redazione di Redazione
16 Settembre 2025
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Beatriz Colombo

Beatriz Colombo

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare di FdI: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”
“Sono molto soddisfatta che anche grazie alle mie sollecitazioni ed alla costante presenza del Sottosegretario Prisco sul nostro territorio, nei prossimi giorni si procederà all’assegnazione di circa 800 nuovi Vigili del Fuoco, che hanno appena concluso il 100° corso di formazione e che presteranno giuramento ufficiale il prossimo 7 ottobre a Roma.
Per la Regione Emilia-Romagna si tratta di un rinforzo significativo: complessivamente verranno destinati 122 unità, che andranno a incrementare l’organico dei diversi Comandi provinciali, rafforzando così il presidio di sicurezza e la capacità di intervento sul territorio.
In particolare, nella provincia di Rimini saranno assegnati 11 Vigili del Fuoco, mentre nella provincia di Forlì-Cesena arriveranno 16 unità. Si tratta di un potenziamento molto atteso, che consentirà di rendere ancora più efficace il servizio di soccorso tecnico urgente, fondamentale in un territorio che conosce bene l’importanza della prevenzione e della rapidità d’intervento, soprattutto alla luce delle emergenze naturali e delle criticità che hanno colpito negli ultimi anni la nostra regione.
Questo risultato è frutto di un impegno concreto tra territorio e Governo guidato da Giorgia Meloni, grazie al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al Sottosegretario Emanuele Prisco, che hanno dimostrato con i fatti la volontà di rafforzare il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e di garantire maggiore sicurezza alle comunità locali.
Con questo provvedimento – dichiara l’On. Beatriz Colombo – viene data una risposta concreta alle esigenze del nostro territorio. I Vigili del Fuoco non rappresentano soltanto un presidio di sicurezza, ma sono un punto di riferimento costante per i cittadini, un simbolo di dedizione, professionalità e sacrificio. Potenziare i loro organici significa rafforzare la rete di protezione civile, accrescere la capacità di prevenzione e migliorare la qualità del soccorso in ogni contesto, dalle emergenze naturali agli incidenti quotidiani.
L’assegnazione dei nuovi operatori conferma la priorità che il Governo Meloni attribuisce alla tutela dei cittadini e alla valorizzazione del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, un’eccellenza italiana stimata anche a livello internazionale. Proprio oggi avremo in audizione in commissione ” rischio idrogeologico e sismico “di cui sono capogruppo il Sottosegretario Prisco. L’obiettivo è valorizzare maggiormente questo Corpo anche nella prevenzione non solo nelle emergenze”.
Articolo precedente

Angolo della poesia. Ciao

Articolo seguente

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti 16 Settembre 2025
  • Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini” 16 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Ciao 16 Settembre 2025
  • Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio 16 Settembre 2025
  • Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica 16 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-