Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione.
“Innovativo strumento di alta tecnologia, prezioso per l’attività delle varie chirurgie elevando gli standard di cura e sicurezza”.
La dotazione strumentale dell’Ospedale “Ceccarini” di Riccione si arricchisce di una preziosa innovazione tecnologica, ovvero il nuovissimo Arco C radiologico digitale, grazie alla donazione da parte della Marco Simoncelli Fondazione Onlus. Martedì 16 settembre, nella sala riunioni “Boorman” dello stesso ospedale, si è svolta la cerimonia di ringraziamento, alla presenza di Paolo Simoncelli, padre del campione tragicamente scomparso nell’ottobre del 2011 a Sepang, affiancato da Kate Fretti, della Sindaca di Riccione e Presidente del Comitato di Distretto, Daniela Angelini, e per l’Ausl della Romagna dI Mirco Tamagnini, Direttore Attività Socio Sanitarie, Ardigò Martino, Direttore del Distretto di Riccione, Bianca Caruso, Direttore presidio ospedaliero Riccione-Cattolica, ed Eleonora Renzi, Direttore Radiologia Riccione.
Le dichiarazioni
Paolo Simoncelli: “Tornare qui, per il secondo anno, con un’altra donazione, non è solo un gesto. È il nostro modo – mio, della Fondazione e di tutti i tifosi del Sic che ogni anno donano e ci sostengono, e che è doveroso da parte nostra ringraziare – per farlo vivere ancora. Vogliamo che quello che facciamo abbia un senso, che serva davvero a qualcuno. E sapere che questo strumento potrà migliorare il lavoro dei medici e la vita dei pazienti… beh, per noi è la cosa più bella”.
Bianca Caruso, direttore presidio ospedaliero Riccione-Cattolica: “Si tratta di un’apparecchiatura di ultima generazione, che consente di potenziare l’offerta clinica dell’ospedale Ceccarini. In una fase storica di difficoltà per il Servizio Sanitario Nazionale avere donazioni come questa è un prezioso aiuto per rispondere sempre meglio e in maniera il più efficace possibile ai bisogni delle persone. Ecco perché, anche a nome della Direzione aziendale e di tutti i professionisti che vi lavorano, rivolgo un sentito ringraziamento alla Fondazione Marco Simoncelli per la costante attenzione alla sanità del nostro territorio. Dopo l’ecografo donato alla Gastroenterologia di Rimini nel 2023 e quello per la Cardiologia di Riccione lo scorso anno, ora la scelta di questo dispositivo all’avanguardia, che non solo amplia le possibilità diagnostiche e chirurgiche della struttura, ma incarna soprattutto un modello di condivisione e collaborazione tra professionisti e reparti a vantaggio dell’intera comunità sanitaria dell’Ausl Romagna. Uno strumento di notevole utilità proprio perché verrà utilizzato dalle varie chirurgie che svolgono un’attività complessa e ad alti flussi: ad esempio la sola chirurgia bariatrica, confermandosi centro di eccellenza, ha eseguito nel 2024 circa 150 interventi, con produttività seconda al solo Ospedale Sant’Orsola di Bologna. Il poter contare su questa tecnologia avanzata, quindi, rappresenta un significativo passo verso un’assistenza sempre più efficace e integrata”.
Ardigò Martino, direttore Distretto di Riccione: “Questa donazione non è soltanto un arricchimento tecnologico di altissimo livello per l’Ospedale Ceccarini, ma un gesto che rafforza la trama di fiducia e collaborazione che lega le istituzioni, le fondazioni e la cittadinanza. La Fondazione Simoncelli ha ancora una volta dimostrato quanto sia radicata e vitale la sua presenza sul territorio, trasformando il ricordo in impegno concreto per il bene comune. Come Distretto di Riccione, esprimiamo la più profonda gratitudine: l’arco radiologico non solo migliorerà la capacità di cura, ma sarà anche il segno tangibile di una comunità che, unita, sceglie di investire sulla salute come diritto di tutti”.
Eleonora Renzi, Direttore Radiologia Riccione: “L’Arco C radiologico digitale, progettato per migliorare significativamente la precisione e la sicurezza delle procedure chirurgiche, rappresenta un’evoluzione significativa nel campo dell’imaging intraoperatorio, fornendo in tempo reale immagini dettagliate ad alta risoluzione, che permettono di visualizzare dettagli anatomici critici durante l’intervento. Un’apparecchiatura dotata di funzionalità avanzate, riducendo l’esposizione alle radiazioni e aumentando la qualità complessiva delle immagini e la precisione degli interventi. La sua versatilità rende il dispositivo essenziale per tutte le discipline chirurgiche del ‘Ceccarini’, dalla chirurgia generale, toracica, bariatrica fino alla, endoscopica gastroenterologica e all’ortopedia, il tutto contribuendo ad elevare gli standard di cura e sicurezza per tutti i pazienti. Come “scienziati” abbiamo il dovere di “trasformare” questa donazione nella “miglior cura possibile”.
Daniela Angelini, Sindaca di Riccione e Presidente del Comitato di DIstretto: “Oggi siamo qui per esprimere la nostra gratitudine a Paolo Simoncelli e alla Fondazione Marco Simoncelli per questo gesto incredibilmente generoso. Donare un’apparecchiatura così avanzata non è solo un atto di solidarietà, ma un investimento concreto nel futuro della sanità locale. Questo nuovo arco radiologico digitale rappresenta un’ulteriore conferma di quanto sia forte il legame tra la Fondazione e la nostra comunità, e di come il ricordo di Marco si trasformi ogni anno in qualcosa di tangibile e vitale per i nostri cittadini. La sua memoria vive in gesti come questo, che migliorano la vita delle persone e rendono il nostro ospedale un centro di eccellenza sempre più all’avanguardia”.