• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

Redazione di Redazione
18 Settembre 2025
in Focus, Morciano
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano

Giorgio Ciotti, sindaco di Morciano

Lo scorso 16 settembre, al Lavatoio, il Pd, partito di maggioranza, ha tenuto una riunione pubblica per argomentare le raguioni dell’0uscita dalla giunta guidata da Giorgio Ciotti. La sua replica.

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Agostini nessun conflitto di interesse”.

“In relazione all’incontro pubblico organizzato nei giorni scorsi dal Circolo del Pd di Morciano di Romagna e da alcuni consiglieri comunali presso la sala ex Lavatoio con all’ordine del giorno “crisi di giunta e dimissioni degli assessori”, l’Amministrazione Comunale di Morciano di Romagna ritiene doveroso intervenire per sgombrare il campo da ricostruzioni parziali e strumentali.

I quattro consiglieri che hanno lasciato la Maggioranza hanno scelto di mutare il proprio percorso politico, passando da un progetto civico condiviso – che aveva dato vita a Morciano Civica – a una collocazione organica all’interno del Partito Democratico.

Una scelta legittima, ma che rappresenta di fatto la rottura di quel patto civico che aveva portato all’accordo elettorale del 2022.

Gran parte delle polemiche sollevate dai consiglieri riguarda presunte condizioni di incompatibilità politica e amministrativa del vicesindaco Andrea Agostini.

A tale proposito, è opportuno ribadire con fermezza che non è mai emerso alcun elemento di incompatibilità, né dagli atti ufficiali né dai comportamenti amministrativi.

Il vicesindaco Agostini non ha mai preso parte, né deliberato né influenzato in alcun modo, atti che potessero riguardare la sua attività professionale.

Non vi è mai stata alcuna violazione dei doveri di astensione previsti dalla legge e le verifiche effettuate dagli uffici confermano la totale correttezza dell’operato.

Si sottolinea inoltre come il contributo di Agostini in giunta sia stato determinante per la sua professionalità e le competenze messe a disposizione del Comune.

Si deve quindi constatare che le dimissioni dei consiglieri siano state motivate non da reali questioni giuridiche o amministrative, ma da valutazioni di mera opportunità politica, concetto che non trova alcun fondamento nella legge.

Colpisce che i consiglieri abbiano lasciato la giunta dopo oltre due anni di lavoro comune, durante i quali l’Amministrazione ha portato avanti progetti importanti e raggiunto risultati significativi per la città.

Nell’ultima relazione del sindaco in consiglio comunale, sono stati elencati i traguardi ottenuti: dal piano degli investimenti alle opere pubbliche, dalla gestione dei servizi sociali al sostegno alle associazioni del territorio.

Chi oggi si pone all’opposizione lo fa dopo aver condiviso e votato, per lungo tempo, le scelte che hanno consentito tali risultati.

Questo dimostra come le motivazioni addotte siano più di natura politica ed elettorale che amministrativa.

È legittimo pensare che dietro a queste mosse vi sia la volontà di prepararsi già alla competizione elettorale del 2027, abbandonando anzitempo il percorso civico intrapreso.

L’Amministrazione Comunale ribadisce la volontà di proseguire con serietà, trasparenza e spirito civico l’azione di governo della città.

Nel prossimo consiglio comunale del 25 settembre, il sindaco presenterà il programma di fine legislatura, un documento che fisserà gli obiettivi e le priorità fino al termine del mandato.

Sulla base delle convergenze che emergeranno, si procederà alla costituzione della nuova giunta, sempre nel solco del civismo e non delle logiche di partito.

L’attuale giunta, composta oggi da due assessori, è pienamente legittima e operativa. La normativa (legge Delrio) prevede infatti che nei comuni delle dimensioni di Morciano la giunta possa essere formata fino a quattro membri: dunque non vi è alcuna irregolarità, né amministrativa né politica, nell’attuale assetto e continuerà comunque a lavorare, come ha sempre fatto, anche nell’attuale composizione, senza che vi sia alcuna interruzione o blocco delle attività, con l’obiettivo di portare a compimento gli obiettivi individuati dal programma di mandato. Tra le priorità che l’amministrazione comunale intende perseguire, ci sono quelle legate ai bandi del PNRR e ai nuovi finanziamenti per opere pubbliche e servizi”.

Articolo precedente

Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962

Articolo seguente

Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Robert Redford e Riz Ortolani

Pesaro. L'amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford

immagine

Angolo della poesia. Cato (di lutto)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
  • Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford 18 Settembre 2025
  • Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse” 18 Settembre 2025
  • Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962 18 Settembre 2025
  • Montescudo-Montecolombo: disegno e altre acrobazie creative  con Massimo Modula, Riccardo Maneglia, Samuele Grassi, Kipp Chiara Fanelli, Sabrina Foschini, Arianna Bargellini, Mozone, Ray Solfanelli, Francesco Figliola Kambo, Simone Genghini, Joe Fogli e con Maurizio Casadei,  Selvatica Esplorazioni, Ivan Fantini il 21 settembre 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-