• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Settembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: la magia del Monteverdi Choir, quando la musica diventa armonia… 

Redazione di Redazione
22 Settembre 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

di Daniela Sammarini

 

Una serata al Teatro Galli il 21 settembre: la magia del Monteverdi Choir, quando la musica diventa armonia.

Anche chi non è esperto di musica classica può riconoscere subito quando l’arte raggiunge un livello superiore. È quello che è accaduto al Teatro Galli, durante l’esibizione del celebre Monteverdi Choir, uno dei cori più acclamati a livello mondiale. Una serata iniziata per semplice curiosità si è trasformata in una presa di coscienza.

Fin dalle prime note, si percepisce una sintonia profonda tra i musicisti. Le voci si alzano e si abbassano come onde, si rincorrono, si sovrappongono, ma il risultato è sempre lo stesso: un senso costante di armonia. Ogni voce, ogni strumento contribuisce a un disegno più grande, che va oltre il singolo suono.

La musica del Monteverdi Choir ricorda il volo di uccelli migratori: i suoni sono compatti, ma flessibili, capaci di aprirsi e richiudersi, senza mai perdere l’unità del gruppo. Una danza collettiva, dove ogni elemento è indipendente, ma perfettamente integrato.

Guardando e ascoltando, viene spontaneo un parallelo con il mondo dello sport. Non è raro sentire allenatori affermare: “La nostra squadra deve lavorare come un’orchestra”. Ora quel paragone acquista un significato più profondo. Perché su quel palco non c’era solo musica: c’era energia, collaborazione, ascolto reciproco, e una forza collettiva che nasce dall’unione delle singole eccellenze.

Un concerto che lascia il segno per ciò che trasmette: la bellezza della sinergia, la potenza della coesione, la magia dell’armonia…

Articolo precedente

Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Gianandrea Polazzi e Paola Benzi nel Consiglio generale

Articolo seguente

Angolo della poesia. Scrivo all’alba di te

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'équipe di Medicina Nucleare IRST
Attualità

Rimini. Sanità, l’IRST di Meldola ottiene la qualifica di Centro di Eccellenza in Teranostica da parte dell’Associazione europea di Medicina Nucleare.

22 Settembre 2025
Federico Mecozzi
Eventi

Rimini. Teatro Galli, l’omaggio di Federico Mecozzi a Franco Battiato il 23 settembre . Morgan atteso ospite speciale

22 Settembre 2025
San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Polazzi, Pasini e Benzi
Economia

Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Gianandrea Polazzi e Paola Benzi nel Consiglio generale

22 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica.   I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

22 Settembre 2025
Cultura

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre

19 Settembre 2025
Enzo Antonioli
Cattolica

Cattolica. Addio ad Enzo Antonioli, per decenni nell’ufficio turismo di Cattolica. Conosciutissimo

19 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. Scrivo all'alba di te

San Marino

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

Federico Mecozzi

Rimini. Teatro Galli, l’omaggio di Federico Mecozzi a Franco Battiato il 23 settembre . Morgan atteso ospite speciale

L'équipe di Medicina Nucleare IRST

Rimini. Sanità, l’IRST di Meldola ottiene la qualifica di Centro di Eccellenza in Teranostica da parte dell’Associazione europea di Medicina Nucleare.

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Sanità, l’IRST di Meldola ottiene la qualifica di Centro di Eccellenza in Teranostica da parte dell’Associazione europea di Medicina Nucleare. 22 Settembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, l’omaggio di Federico Mecozzi a Franco Battiato il 23 settembre . Morgan atteso ospite speciale 22 Settembre 2025
  • San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione 22 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Scrivo all’alba di te 22 Settembre 2025
  • Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: la magia del Monteverdi Choir, quando la musica diventa armonia…  22 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-