• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Settembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

Redazione di Redazione
22 Settembre 2025
in Focus, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
San Marino

San Marino

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione. Uno strumento operativo per supportare il personale scolastico nella gestione di situazioni critiche.
Il Congresso di Stato, nella seduta del 16 settembre, ha approvato il nuovo
Protocollo per la Prevenzione e il Contrasto del Bullismo e del Cyberbullismo, un documento strategico
pensato per supportare tutti gli operatori del mondo scolastico nella gestione di episodi legati a
queste problematiche in costante crescita.
Il protocollo rappresenta una risposta concreta all’esigenza di avere strumenti chiari e condivisi
per riconoscere, classificare e affrontare comportamenti di bullismo e cyberbullismo, fornendo
indicazioni operative su come intervenire in modo efficace e tempestivo. È stato concepito per
offrire una guida univoca a insegnanti, educatori, dirigenti scolastici e a tutto il personale che
lavora quotidianamente a contatto con bambini e ragazzi.
Il documento è il risultato di un importante lavoro di squadra che ha coinvolto professionalità
provenienti da ogni ordine scolastico, psicologi scolastici, esperti di tutela della privacy e il
Dipartimento Istruzione e Cultura, che ha coordinato l’intero percorso. Questa collaborazione
trasversale ha permesso la costruzione di uno strumento solido, adatto ad affrontare le diverse
casistiche con una visione sistemica, in grado di distinguere tra i diversi livelli di gravità e
attivare i protocolli di intervento più adeguati, coinvolgendo di volta in volta i soggetti
competenti.
Fin dal suo insediamento, la Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura ha posto il tema del
bullismo tra le priorità educative, consapevole della necessità di agire in maniera strutturata per
garantire ai più giovani un contesto scolastico sicuro, inclusivo e rispettoso. La Segreteria ha
promosso e sostenuto con convinzione la nascita di questo protocollo, considerandolo uno
strumento essenziale per accompagnare chi opera nel settore educativo e offrire un quadro di
riferimento chiaro e condiviso.
Il documento affronta sia le forme tradizionali di bullismo sia quelle legate al mondo digitale,
proponendo indicazioni specifiche per l’intervento in casi di cyberbullismo e per la tutela della
privacy. Viene inoltre riconosciuto il valore della prevenzione attraverso l’educazione, l’ascolto
attivo e il coinvolgimento della comunità scolastica nel suo insieme.
Con l’approvazione del protocollo, la Repubblica di San Marino compie un passo importante
nella costruzione di una cultura della responsabilità e della legalità, dotandosi di un quadro
normativo e operativo all’altezza delle sfide educative contemporanee. Uno strumento
concreto, destinato ad avere un impatto reale sulla qualità della vita scolastica e sul benessere
degli studenti, e che conferma l’impegno delle istituzioni sammarinesi nella protezione e nella
valorizzazione delle nuove generazioni
Articolo precedente

Angolo della poesia. Scrivo all’alba di te

Articolo seguente

Rimini. Teatro Galli, l’omaggio di Federico Mecozzi a Franco Battiato il 23 settembre . Morgan atteso ospite speciale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: la magia del Monteverdi Choir, quando la musica diventa armonia… 

22 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica.   I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

22 Settembre 2025
Enzo Antonioli
Cattolica

Cattolica. Addio ad Enzo Antonioli, per decenni nell’ufficio turismo di Cattolica. Conosciutissimo

19 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

19 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Federico Mecozzi

Rimini. Teatro Galli, l’omaggio di Federico Mecozzi a Franco Battiato il 23 settembre . Morgan atteso ospite speciale

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Teatro Galli, l’omaggio di Federico Mecozzi a Franco Battiato il 23 settembre . Morgan atteso ospite speciale 22 Settembre 2025
  • San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione 22 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Scrivo all’alba di te 22 Settembre 2025
  • Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: la magia del Monteverdi Choir, quando la musica diventa armonia…  22 Settembre 2025
  • Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Gianandrea Polazzi e Paola Benzi nel Consiglio generale 22 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-