• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Giornata mondiale dei Fiumi: avanza il progetto del Boulevard Blu, un nuovo spazio urbano da vivere lungo il porto canale

Redazione di Redazione
22 Settembre 2025
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini. Giornata mondiale dei Fiumi: avanza il progetto del Boulevard Blu, un nuovo spazio urbano da vivere lungo il porto canale.

In occasione della Giornata mondiale dei Fiumi, il Comune di Rimini in collaborazione con La Società de Borg organizza per domenica 28 settembre il progetto FiumAEne – Dove il fiume incontra il mare, un pomeriggio di iniziative dedicate al rapporto tra l’acqua e la città, intrecciando teatro, fotografia e incontri, promosso nell’ambito del progetto ATUSS “Rimini Blue Lab”.

L’iniziativa sarà anche l’occasione di presentare alla città lo stato di avanzamento del Boulevard Blu urbano, progetto che si propone di riqualificare il naturale collegamento ‘blu’ tra il centro e la zona portuale, con l’obiettivo di riqualificare le banchine del porto canale-fluviale in termini di accessibilità, sicurezza idraulica, sostenibilità, aprendo una rinnovata prospettiva visuale ad un’area oggi sottoutilizzata. Un ideale asse che coniuga la storia e la tradizione cittadina con il cuore delle attività marinare e della Blu Economy locale.

Boulevard Blu: si apre la conferenza dei servizi

Dopo lo sviluppo da parte dei progettisti (raggruppamento temporaneo di imprese con capogruppo Eutropia Architettura Srlp di Firenze) del Masterplan generale dell’intero tratto dal Ponte di Tiberio (escluso) al Ponte della Resistenza (escluso), questa settimana si aprirà la conferenza dei servizi relativa al primo stralcio delle opere che saranno realizzate e che riguarderà il tratto compreso tra il Ponte dei Mille al Ponte della Resistenza.

Il progetto prevede la riqualificazione delle banchine del porto canale-fluviale con elementi di tenuta e protezione dall’acqua con l’obiettivo di aumentare la sicurezza idraulica e a contrastare i fenomeni di allagamento. Sarà quindi realizzato un sistema a gradoni chiamato ‘orlo minerale’, andando a risagomare le banchine (senza incidere sull’alveo storico del fiume) e innalzando la quota di calpestio e conferendo sotto il profilo architettonico un segno omogeneo e continuo che si rapporta con le mura antiche. Un sistema a tre strati, che restituirà uno spazio di banchina più ampio, ad elevata fruizione.

L‘orlo minerale’ sarà elemento di contorno a percorsi pedonali (percorribili in caso di necessità da mezzi di servizio/manutenzione), intervallati da elementi a seduta, aree verdi e con giochi d’acqua. A completare l’intervento, oltre il rifacimento dei sottoservizi, l’installazione di nuovo impianto di illuminazione e videosorveglianza.

Il percorso amministrativo prevede che la Conferenza dei Servizi si chiuda entro 90 giorni, dunque per la fine del mese di dicembre. Una volta conclusa con l’acquisizione dei pareri degli Enti competenti, si procederà alla verifica e approvazione del progetto di fattibilità tecnico ed economica e la successiva redazione del progetto esecutivo, con l’obiettivo di bandire la gara e dare l’avvio dei lavori nel 2026.

“Siamo alla vigilia dell’apertura della conferenza dei servizi per quella che sarà una nuova opera infrastrutturale, capace per le sue caratteristiche di cambiare in meglio abitudini consolidate – sottolinea il sindaco Jamil Sadegholvaad – Quello che viene chiamato Boulevard Blu è in sostanza una restituzione ai cittadini di un luogo sinora non utilizzato o sottoutilizzato, in continuità con i cambiamenti che negli ultimi dieci anni hanno interessato quest’area della città: la passerella, la piazza sull’acqua, la pedonalizzazione del ponte di Tiberio, il recupero di Porta Galliana, adesso la riqualificazione delle banchine del porto canale-lungofiume. Il Boulevard Blu entra in questa filosofia: non inseguire l’effetto wow fine a sé stesso, ma restituire alla comunità luoghi belli e funzionali, da vivere, potenzialmente in grado di essere punto di incontro e di relazioni tra persone. Bellezza e funzionalità, nei progetti urbani, devono essere sinonimi”.

Il progetto è tra le azioni principali previste dalla strategia “Rimini di verde e di blu, città del mare per l’economia verde e blu”, un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro, di cui l’80% finanziato attraverso le risorse europee del Programma regionale FESR e FSE+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

FiumAEne – Dove il fiume incontra il mare: il programma

La presentazione pubblica del progetto di riqualificazione del Boulevard Blu sarà domenica 28 settembre alle 17, appuntamento al centro del progetto FiumAEne – Dove il fiume incontra il mare che si svilupperà per tutto il pomeriggio in quello che è il ‘porto antico’ di Rimini, Borgo San Giuliano.

Il programma si aprirà alle 15 con la mostra fotografica “MARECCHIA dalle sorgenti alla foce”, una ricerca fotografica curata da Ido Rinaldi, appassionato storico e naturalista della Valmarecchia, che per l’occasione ha ripercorso i 70 km del fiume Marecchia, dalle sorgenti a Pratieghi sino alla foce a Rimini, sul mare Adriatico. Ad accompagnare la mostra l’animazione musicale de “L’UVA GRISA”, tra balli antichi e canti d’osteria dei pescatori romagnoli. Alle 17 spazio all’illustrazione dello stato di avanzamento del progetto Boulevard Blu a cura dell’Amministrazione Comunale e dei progettisti.

Alle 18.30 infine è in programma lo spettacolo “Ma Rèmin? Città sul mare, di mare, d’amare”, nuova edizione del lavoro di e con Gianluca Reggiani, prodotto nel 2024 da La Società de Borg in collaborazione con il Comune di Rimini nell’ambito della strategia ATUSS “Rimini di verde e di blu”. Lo spettacolo, che vede alla fisarmonica Tiziano Paganelli, è parte di “ATLANTE DELLE RIVE 2025”, il progetto teatrale e civile nazionale ideato da Marco Paolini.
Articolo precedente

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Matteo Arnaldi al primo turno di qualificazione del 500 di Tokyo

Articolo seguente

Rimini. Confesercenti: “I single principi dei consumi. A quota 235 miliardi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fabrizio Vagnini

Rimini. Confesercenti: "I single principi dei consumi. A quota 235 miliardi"

Pesaro, piazza della Libertà, la Grande sfera (Palla di Pomodoro)

Pesaro. Ministri in campagna elettorale, divieti di transito in zona mare

Nicola Romeo

Cattolica. Contribuiti mensa scolastica, a disposizione 55mila euro. Le domande fono al 3 novembre

Giorgio Selva

Cattolica. Addio a Giorgio Selva, leader nella produzione di lettini e brandine da spiaggia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-