• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti   (1)

Redazione di Redazione
23 Settembre 2025
in Cattolica, Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

di Gianfranco Vanzini

 I sì del Decalogo – Una guida per  tutti   (1)

                    Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

La Buona Novella di Gesù  rinnova continuamente la vita e la cultura dell’uomo, aiuta a rimuovere gli errori e i mali derivanti dalla sempre minacciosa seduzione del peccato e ci dà preziosi consigli.  Questi ci  guidano verso una vita rispettosa della Sua volontà, premurosa verso il nostro prossimo e, per questo, serena e gioiosa, (…) qui (…) oggi (…)  sempre.

Purtroppo, troppo spesso si trascura il fatto che occorre non solo segnalare e condannare  i comportamenti sbagliati, occorre anche indicare  chiaramente quelli giusti.

   Il Decalogo ci aiuta in questo cammino con i suoi Non e soprattutto con le sue Positività, che insieme andiamo a scoprire.

 

Gesù al  tale  che gli chiede: “Maestro che cosa devo fare di buono per ottenere la vita eterna? Risponde: ”Se vuoi entrare nella vita  osserva i Comandamenti” (Mt 19,16). Alla fine del discorso sulle Beatitudini dice: “Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti;  non sono venuto per abolire, ma per dare compimento”  (Mt 5,17).  E successivamente aggiunge: “(…) Vi do un Comandamento nuovo: “Che vi amiate gli uni e gli altri come io ho amato voi “ (Gv 13,33).

Guidati da questi insegnamenti di Gesù,  scopriamo  e  proviamo a mettere in pratica le positività del Decalogo, cioè quei valori e quei  principi validi universalmente e perennemente,  che sono FONDAMENTALI per una vita realizzata, vissuta in pace con tutti, dove l’amore, per Dio e per il prossimo, regna sovrano.

 

Dai 10 Comandamenti nascono i  “SI  del  Decalogo”, cioè:

 

1-2. La  PATERNITÀ DIVINA, dalla quale  discendono : la FRATERNITÀ, la LIBERTÀ, la  PARI DIGNITÀ e il  RISPETTO per e tra tutte le persone.

 

  1. L’uso buono e corretto del TEMPO (DIO, LAVORO, FESTA, RIPOSO).

 

  1. Il valore della FAMIGLIA, composta da PADRE e MADRE entrambi titolari di doveri e di diritti inalienabili.

 

  1. Il rispetto per la VITA DI TUTTI , sempre, in qualsiasi momento e circostanza.

 

  1. La bellezza di un AMORE FEDELE e responsabile che rispetta gli impegni presi e le

conseguenze degli atti compiuti.

 

  1. Il rispetto della PROPRIETÀ privata e pubblica,

l’UNIVERSALE DESTINAZIONE dei beni della terra, l’ONESTÀ, la  SOLIDARIETÀ.

 

  1. La VERITÀ e il rifiuto di ogni tipo di menzogna e di ipocrisia.

 

9-10. La TEMPERANZA e la  MODERAZIONE  nei comportamenti quotidiani.

 

Non  basta limitarsi a constatare e a dire che OGGI le cose non vanno bene, bisogna anche dire chiaramente quali sono i comportamenti sbagliati e soprattutto indicare quali sono quelli giusti.

Il Decalogo ci guida in questo cammino. Riscopriamolo.

Mensilmente prenderemo in esame ciascuno dei punti suindicati, scoprendo la loro forza e la loro attualità

 

P.S. Sintesi tratta da: Un Padre buono e premuroso, un Giudice misericordioso, (pag.100) di Gianfranco Vanzini e Simone Lombardi – La Piazza editore – Disponibile su Amazon.

 

Articolo precedente

Ravenna. IMAGinACTION 2025, tra gli ospiti la riminese Francesca Fabbri Fellini

Articolo seguente

Un canzoniere del Trecento scoperto all’Archivio di Stato a Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

22 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
Economia

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”

12 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Un canzoniere del Trecento scoperto all’Archivio di Stato a Rimini

Cattolica. Circolo Nautico, corsi per sub presentazione il 23 settembre

Misano Adriatico. Festa dello Sport il 27 settembre dalle 14.30 alle 18.30

L'angolo della poesia. Diffondere luce di notte.

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della narrativa. 23 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-