• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Comitato tutela e sviluppo della zona artigianale Santamonica: “Il sindaco promette mentre il Tar chiede certezze!””

Redazione di Redazione
24 Settembre 2025
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Misano Adriatico. Comitato tutela e sviluppo della zona artigianale Santamonica: “Il sindaco promette mentre il Tar chiede certezze!”.
“Gli Avvocati Bonavita Alessandro, Gioffre’ Giuseppe e Giuffrida Francesco chiamati a difesa della cittadinanza già da metà febbraio, annunciano l’esito dell’udienza svoltasi mercoledì scorso 17 settembre comunicando che il TAR ha preso atto della rinuncia informale dichiarata a mezzo stampa sia dal Comune di Misano Adriatico che dalla ditta Manta e di conseguenza si aspetta che l’amministrazione metta nero su bianco una promessa espressa fino ad ora solo a parole nell’ottica di una soluzione bonaria della vicenda. Il Tribunale ha così fissato l’udienza pubblica al 25 febbraio 2026 per verificare che vi sia una desistenza certa e formale da parte delle controparti interessate. Il comitato si ritiene soddisfatto per questo primo passo verso la formalizzazione di un atto che attesti la volontà di Manta di non procedere con l’iter amministrativo. Ora spetta alla ditta mantenere la promessa e all’amministrazione comunale far in modo che la promessa venga mantenuta. L’autorizzazione ottenuta dalla Manta ha già aperto un pericoloso precedente che potrebbe far convogliare sul nostro territorio ditte che trattano rifiuti di ogni genere, l’amianto sarebbe solo il primo passo ricordando che ci sono innumerevoli tipologie di rifiuti nocivi che attualmente non possono sostare nemmeno nella nostra isola ecologica ma che un domani potrebbero essere liberalizzati e accumulati grazie al benestare di chi a Misano nemmeno ci vive ma la gestisce da “remoto”! Una cosa è certa: i cittadini di Misano non hanno nessuna intenzione di diventare una discarica né pubblica né privata né vogliono tantomeno essere terreno fertile per imprese che lucrano sulla salute pubblica. Da tempo, il comitato per la tutela e lo sviluppo della zona artigianale, supportato da oltre 1.500 firme di cittadini, chiede che il suo comune venga reso libero da tutti i depositi di amianto; quello attuale già autorizzato e quelli futuri pertanto ci si aspetta dall’amministrazione un intervento a tutela della propria cittadinanza a 360° per non dover ricorrere alle vie legali ogni volta che “qualcuno arriva in città”! Ad oggi questa tutela per il nostro futuro spetta in ultima parola al nostro Comune per il quale nulla ancora è deciso… Come si suol dire: Il suo voto potrebbe confermare o ribaltare completamente il risultato!”.

 

 

Articolo precedente

Morciano. Addio a Giuseppe (Fafo) Casadei, bravo calciatore ed imprenditore grazie al suocero

Articolo seguente

Rimini. Presentazione dei tre volumi “Linea gotica” di Massimo Turchi il 24 settembre alle 17

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Misano

Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Presentazione dei tre volumi "Linea gotica" di Massimo Turchi il 24 settembre alle 17

Rimini. Reading collettivo in omaggio a Stefano Benni il 26 settembre alle 20

Cattolica. Alla scoperta della Cattolica romana il 28 settembre alle 17

1961. La ragazza con la valigia

Rimini. Claudia Cardinale e Rimini...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-