• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

Redazione di Redazione
20 Ottobre 2025
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Giulio Mignani, direttivo Fratelli d’Italia – Provincia di Rimini:  “Negli ultimi anni Cattolica sta vivendo un periodo di tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti non solo alle strutture cittadine, negozianti ma anche a privati. Pur non trattandosi di reati gravi la frequenza con cui si ripetono genera un diffuso senso di insicurezza tra i residenti. Molti cittadini hanno segnalato agli organi preposti la presenza soprattutto nelle ore notturne, il girovagare di persone sospette nei pressi delle abitazioni o delle attività commerciali inoltre, fatto rilevante è la rapina ai danni di un’oreficeria avvenuta pochi giorni fa ad una gioielleria in centro a pochi passi  dal Municipio. E’ stata effettuata in piena notte da un gruppo che agisce con rapidità in maniera efferata. Infatti,  dopo aver tagliato la saracinesca del negozio hanno poi forzato la prima porta d’ingresso, mentre la seconda, più resistente, è stata abbattuta a colpi di mazza, fino a far cedere il vetro antiproiettile, completando l’opera usando una vettura come ariete. Anche la scarsa illuminazione specialmente nelle zone periferiche e la quasi totale assenza di telecamere di sorveglianza contribuiscono a rendere più vulnerabili alcune aree del paese. Più volte l’amministrazione comunale ha speso parole in merito alla sicurezza ma a tutt’oggi i risultati non sono stati raggiunti. Il fenomeno della criminalità a Cattolica rappresenta un campanello di allarme per una comunità abituata alla tranquillità. Recuperare fiducia e senso civico sarà fondamentale per evitare un crescendo di episodi sempre più gravi. La sfida, ora, è quella di coniugare prevenzione, solidarietà e presenza istituzionale per restituire serenità ai cittadini. Duro attacco sul tema da parte del coordinamento di Fratelli d’Italia di Cattolica  sul tema  della sicurezza dei cittadini. La tutela dell’incolumità e della sicurezza dei cittadini non è solo una priorità, ma un dovere imprescindibile e un valore fondante della sua azione politica. Il vivere pacifico e sereno è per da Fratelli d’Italia al vertice dell’agenda politica, ritenendola una condizione non negoziabile per la convivenza civile e il benessere della Nazione. Siamo  fermamente convinti che  questi corollari debbano essere garantiti senza deroghe, rappresentando un punto fermo della propria proposta politica”.

Articolo precedente

Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti” 20 Ottobre 2025
  • Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga 20 Ottobre 2025
  • Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21 20 Ottobre 2025
  • Il Movimento 5 stelle sempre più in crisi… 20 Ottobre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-