Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento”: un nuovo impianto di illuminazione e spazi per il pubblico rinnovati grazie ad un bando regionale che ha coperto il 80% dei costi.
Grazie al BANDO PR-FESR 2021-2027 – per il sostegno all’innovazione e agli investimenti delle imprese culturali e creative, il teatro compie un passo importante verso il futuro.
Realizzato un nuovo impianto di illuminazione e di efficientamento energetico, che da alogeno è diventato a basso consumo, farà risplendere ancor di più la bellezza architettonica, valorizzando ogni dettaglio del suo prezioso spazio scenico.
Nuovi spazi daranno il benvenuto agli ospiti entro la fine del 2025, che potranno così vivere l’esperienza teatrale in un ambiente rinnovato, sostenibile e luminoso, dove la tecnologia incontra la tradizione, e l’innovazione diventa alleata dell’emozione senza dimenticare una rinnovata biglietteria.
La Regione Emilia Romagna ha coperto l’80% dei costi dei lavori mentre il restante dal Teatro Europeo Plautino, che gestisce il Massari. Gli interventi di ammodernamento ammontano a 30mila euro.
“Il Teatro Europeo Plautino investe nel territorio anche attraverso la cura e la gestione del Teatro Massari – dice il direttore Cristiano Roccamo – come luogo storico e di incontro con una realtà teatrale professionale che crea lavoro in un settore poco tutelato”. ”
Questa stagione teatrale nasce nel segno della fiducia e della condivisione – conclude Roccamo -. Fiducia di chi, con gli Abbonamenti al Buio, ha creduto nel teatro prima ancora di conoscerne i titoli; condivisione di chi, ogni anno, fa del Massari un luogo vivo di incontro, arte e comunità”.
La stagione teatrale 2025/26 del Teatro Massari viene presentata mercoledì 5 novembre alle ore 11.













