• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Lo Sceicco Bianco Antonioni, Fellini e la metamorfosi di un film” di Carlo Dolcini il 12 novembre alle 17.30

Redazione di Redazione
6 Novembre 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Federico Fellini

Federico Fellini

Rimini. Cineteca, presentazione del libro Lo Sceicco Bianco Antonioni, Fellini e la metamorfosi di un film di Carlo Dolcini il 12 novembre alle 17.30.

Dopo “Luci del varietà”, Carlo Dolcini torna a esplorare l’universo felliniano con un’indagine minuziosa e affascinante su “Lo Sceicco Bianco”, il primo film firmato da Federico Fellini come unico regista. In queste pagine, il lettore è guidato tra i labirinti di un’opera cruciale per comprendere la genesi della poetica felliniana: con rigore storico e sensibilità narrativa, Dolcini ricostruisce la travagliata nascita del film dalle prime stesure di Michelangelo Antonioni al definitivo impianto felliniano restituendo un mosaico di scelte artistiche, tensioni psicologiche e invenzioni visive. Il volume si distingue per l’originalità delle fonti archivistiche sulle quali si fonda la ricerca e per l’attenzione a documenti fino a questo momento ignorati, che gettano luce su alcuni snodi ancora oscuri nella storia del cinema italiano del dopoguerra.

 

Carlo Dolcini è stato professore associato di Storia della filosofia medievale (Università di Bologna) e ordinario di Storia medievale (Università  di Udine e Bologna). Consulente storico nel film Ferrari di Michael Mann nel 2022, per Panozzo Editore  è autore di Luci del varietà. Il primo film di Federico Fellini? 2024, e, insieme a Tommaso Panozzo, di Amarcord e la Mille Miglia. La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini, 2025.

 

Articolo precedente

Cattolica. Fuori Salone / Ecomondo, Mauro Drudi in mostra a Ecoarea Startup Lab di Coriano il 6 novembre alle 20

Articolo seguente

Economia. I dazi di Trump sono illegittimi?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Verucchio. Mostra Franco Pozzi, prorogata fino a gennaio

6 Novembre 2025
Mauro Drudi e la sua opera
Cattolica

Cattolica. Fuori Salone / Ecomondo, Mauro Drudi in mostra a Ecoarea Startup Lab di Coriano il 6 novembre alle 20

5 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofia, chiude Marcello Veneziani il 7 novembre alle 21

5 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Sala della Cineteca, “Amori, polveri e motori. La famiglia Bonifazi da Mercatino Marecchia a Novafeltria” il 7 novembre alle 17.30

5 Novembre 2025
La Valmarecchia
Ambiente

Emilia Romagna, la Regione investe 1,2 miliardi per 1.300 interventi

5 Novembre 2025
L’installazione di Alfiere per Veolia ad Ecomondo
Economia

Rimini. Ecomondo, Veolia celebra i 50 anni

5 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Città eterna

4 Novembre 2025
La Domus del chirurgo
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 9 novembre

4 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. I dazi di Trump sono illegittimi?

Verucchio. Mostra Franco Pozzi, prorogata fino a gennaio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Verucchio. Mostra Franco Pozzi, prorogata fino a gennaio 6 Novembre 2025
  • Economia. I dazi di Trump sono illegittimi? 6 Novembre 2025
  • Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Lo Sceicco Bianco Antonioni, Fellini e la metamorfosi di un film” di Carlo Dolcini il 12 novembre alle 17.30 6 Novembre 2025
  • Cattolica. Fuori Salone / Ecomondo, Mauro Drudi in mostra a Ecoarea Startup Lab di Coriano il 6 novembre alle 20 5 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, chiude Marcello Veneziani il 7 novembre alle 21 5 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-