• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Rossini dialoga con Chopin il 15 novembre alle 19

Redazione di Redazione
8 Novembre 2025
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Statua di Rossini a Pesaro

Statua di Rossini a Pesaro

Pesaro. Teatro Sperimentale, Rossini dialoga con Chopin il 15 novembre alle 19.
Si commemora la morte di Rossini con Alessandro Marangoni

 

Il Rossini Opera Festival commemora l’anniversario della morte di Gioachino Rossini con il concerto Rossini e Chopin. Un dialogo romantico. Ne sarà protagonista il pianista Alessandro Marangoni, vero e proprio specialista rossiniano, primo ad incidere l’integrale dei Péchés de vieillesse in 13 Cd, riscoprendo venti brani inediti. Il concerto è stato presentato nella Sala del Consiglio comunale di Pesaro, alla presenza del Vicesindaco Daniele Vimini, del Sovrintendente Ernesto Palacio e del Direttore generale Cristian Della Chiara. È intervenuto da remoto lo stesso Alessandro Marangoni.

 

Come da titolo, saranno eseguite musiche di Rossini e di Chopin: di Rossini sono in programma quattro brani dai Péchés de vieillesse, ‘Prelude inoffensive’, ‘La pésarèse’, ‘Barcarole’, ‘Une caresse à ma femme’ e un inedito: l’Andantino mosso del 1863, qui presentato in prima esecuzione assoluta. Il brano mostra un Rossini sorprendentemente moderno, capace di un umorismo tenero espresso con grande semplicità in un foglio d’album di poche battute proveniente da una collezione privata dedicato a Madame Bouland, mezzosoprano e pianista.
Di Chopin, invece, saranno proposti la Ballata n. 1 op. 23 in Sol minore, il Notturno in do diesis minore, lo Scherzo n. 2 op. 31 in Si bemolle minore – Re bemolle maggiore, l’Andante spianato in Sol maggiore e la Grande polonaise brillante in Mi bemolle maggiore.

 

Così presenta il programma del concerto Alessandro Marangoni: “Pur partendo da strade diverse, Rossini e Chopin si incontrano idealmente nel pianoforte, dove la scrittura diventa il luogo di un dialogo romantico tra due universi apparentemente lontani. Da un lato l’ironia raffinata e la leggerezza teatrale di Rossini, che nei suoi Péchés de vieillesse trasforma il virtuosismo in gioco e confessione; dall’altro l’intensità lirica e l’intimità poetica di Chopin, che fa del pianoforte una voce capace di cantare le sfumature più segrete dell’animo umano. Entrambi, sebbene mossi da spiriti diversi, esplorano le infinite potenzialità dello strumento, facendone un laboratorio di emozioni, colori e libertà espressiva. In questo incontro ideale, il sorriso di Rossini e la malinconia di Chopin si rispecchiano, restituendo l’immagine di un Romanticismo plurale, che unisce teatro e poesia, eleganza e profondità, leggerezza e passione”.

 

I biglietti sono in vendita su vivaticket.it e al botteghino del Teatro Sperimentale da mercoledì a sabato dalle 17 alle 19.30. Prezzi: intero 12 euro; under 30 5 euro; under 15 1 euro.

 

Nella settimana del concerto, sono fissati altri due appuntamenti di spicco per il Rossini Opera Festival: mercoledì 12 alle 18.30 all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo gli ex allievi dell’Accademia Rossiniana Marta Pluda (mezzosoprano) e Giuseppe De Luca (baritono), accompagnati al pianoforte da Naoki Hayashi, terranno un concerto nell’ambito della rassegna Italian vibes. Sound of youth in Tokyo in collaborazione con ItaliaFestival. Il giorno successivo, giovedì 13 novembre, alle 19 alla Greek National Opera di Atene si terranno le premiazioni degli International Opera Awards, gli Oscar della lirica internazionale, cui il festival concorre come migliore manifestazione. Il ROF è inoltre finalista al primo Premio “Ezio Bosso” per la divulgazione musicale con la sua piattaforma didattica digitale ROF UP! già vincitrice del Premio “Gianluca Spina” 2025 per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali, assegnato dall’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura della School of Management del Politecnico di Milano.

 

Articolo precedente

Economia. L’evasione sale a 98-102 miliardi. L’economia sommersa è il 9,1% del Pil

Articolo seguente

Montefiore. L’amministrazione: “Sulla Rocca solo strumentalizzazioni. Museo multimediale e rimozione delle barriere architettoniche”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. “Ricordando Sergio Zavoli”, convegno a Cattolica all’Hotel Kursaal alle ore 17 del 7 novembre

7 Novembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 8. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.   Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. La proprietà privata e pubblica

7 Novembre 2025
Jannik Sinner
Cultura

L’Italia, il ladino e Sinner…

7 Novembre 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Luca Nardi, bella vittoria e quarti in Finlandia

6 Novembre 2025
Elisa Palazzi
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga: come Come curarsi (o ammalarsi) coi libri

6 Novembre 2025
Cultura

Verucchio. Mostra Franco Pozzi, prorogata fino a gennaio

6 Novembre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Lo Sceicco Bianco Antonioni, Fellini e la metamorfosi di un film” di Carlo Dolcini il 12 novembre alle 17.30

6 Novembre 2025
Mauro Drudi e la sua opera
Cattolica

Cattolica. Fuori Salone / Ecomondo, Mauro Drudi in mostra a Ecoarea Startup Lab di Coriano il 6 novembre alle 20

5 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Montefiore

Montefiore. L'amministrazione: "Sulla Rocca solo strumentalizzazioni. Museo multimediale e rimozione delle barriere architettoniche"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montefiore. L’amministrazione: “Sulla Rocca solo strumentalizzazioni. Museo multimediale e rimozione delle barriere architettoniche” 8 Novembre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Rossini dialoga con Chopin il 15 novembre alle 19 8 Novembre 2025
  • Economia. L’evasione sale a 98-102 miliardi. L’economia sommersa è il 9,1% del Pil 8 Novembre 2025
  • Morciano. Architetto Thomas Gambini, da Morciano nel mondo 7 Novembre 2025
  • Cattolica. “Ricordando Sergio Zavoli”, convegno a Cattolica all’Hotel Kursaal alle ore 17 del 7 novembre 7 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-