• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

New York, quando l’America ci insegna sempre qualcosa

Redazione di Redazione
9 Novembre 2025
in Dai lettori, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna
Il nuovo sindaco di New York molto giovane , 34 anni, è ciò che servirebbe alla sinistra italiana per rinascere e rinnovarsi. Zhoran Mamdani inizia infatti come musicista e solo successivamente intraprende la carriera politica, come socialista democratico. Musulmano, ha battuto alle primarie Andrew Cuomo e inizierà il suo mandato il 1 gennaio 2026. Io, pur simpatizzando per Trump, devo ammettere che Mamdani è una persona accattivante con un eloquio deciso e incisivo. La Schlein dovrebbe seguirlo molto bene invece di esultare. Non c’è niente da esultare, ma c’è da imparare dall’America se si vuol costruire un’alternativa credibile alla Meloni.
Articolo precedente

Montefiore. L’amministrazione: “Sulla Rocca solo strumentalizzazioni. Museo multimediale e rimozione delle barriere architettoniche”

Articolo seguente

Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’evasione sale a 98-102 miliardi. L’economia sommersa è il 9,1% del Pil

8 Novembre 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Alessia Pifferi, ridotta la pena a 24 anni

7 Novembre 2025
La Valmarecchia
Ambiente

Emilia Romagna, la Regione investe 1,2 miliardi per 1.300 interventi

5 Novembre 2025
Dai lettori

Addio a Giorgio Forattini

5 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Città eterna

4 Novembre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Emma Petitti: “Sicurezza urbana, i dati invitano ad una riflessione”

4 Novembre 2025
Dai lettori

Pesaro. Gli  ottanta anni del negozio Ratti

5 Novembre 2025
Dai lettori

Il Caso di Garlasco sempre più intricato e lontano dalla scena del delitto

3 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri 9 Novembre 2025
  • New York, quando l’America ci insegna sempre qualcosa 9 Novembre 2025
  • Montefiore. L’amministrazione: “Sulla Rocca solo strumentalizzazioni. Museo multimediale e rimozione delle barriere architettoniche” 8 Novembre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Rossini dialoga con Chopin il 15 novembre alle 19 8 Novembre 2025
  • Economia. L’evasione sale a 98-102 miliardi. L’economia sommersa è il 9,1% del Pil 8 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-