• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

Redazione di Redazione
11 Novembre 2025
in Focus, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”.

Continua il parlamentare: “Né il governo Meloni né i comuni costieri intendono affrontare e risolvere il
tema delle concessioni balneari e questo sta portando conseguenze gravissime al comparto balneare
e alla competitività dell’offerta turistica italiana.
Il governo Meloni continua a prendere tempo per non ammettere di avere raccontato in questi anni
solo bugie ai balneari mentre i comuni che potrebbero far partire le gare non vogliono pagare il
prezzo politico di atti che scontenterebbero la lobby dei concessionari e attendono decreti
dell’esecutivo che non arrivano.
A generare ulteriore caos sul futuro del comparto contribuiscono alcuni comuni alla ricerca di
pericolose scorciatoie per bypassare la direttiva Bolkestein violando le regole europee sulla
concorrenza; l’obiettivo è mantenere tutto così com’è. È il caso dei comuni che avviano procedure
di partenariato pubblico-privato con bandi che assegnano decine di concessioni ad un unico
soggetto giuridico composto, naturalmente, dagli attuali concessionari uniti in cooperativa. Un
escamotage che esclude e chiude le porte a nuovi piccoli imprenditori e al tempo stesso apre al
rischio di consegnare tutto a grandi gruppi economici che non sarebbero interessati a partecipare a
bandi per singoli stabilimenti balneari ma che potrebbero trovare molto appetibile una ‘maxi-
concessione’ che comprenda molte decine di stabilimenti.
Questi project che molti comuni stanno valutando aprirebbero inoltre contenziosi con Bruxelles e a
ricorsi di associazioni e imprenditori esclusi.
Insomma il comparto balneare da cui dipende l’economia di tanti comuni è nel caos, vittima di
logiche di opportunismo, pavidità, furbizia con l’interesse di tutti i cittadini piegato all’interesse dei
pochi.
Rivolgiamo ancora una volta un appello ai comuni affinché facciano partire immediatamente bandi
trasparenti, aperti, che premino le competenze, la capacità di innovare e contengano tutele per i
piccoli imprenditori, per il lavoro e per tutti i cittadini”.

Articolo precedente

INCONTRARE IL MARECCHIA COME SI INCONTRA UN AMICO. TROPPI RIFIUTI PER PESCARE. CHE FARE?

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Passeggiate marignanesi dal 16 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

11 Novembre 2025
Ambiente

INCONTRARE IL MARECCHIA COME SI INCONTRA UN AMICO. TROPPI RIFIUTI PER PESCARE. CHE FARE?

11 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. Sgombero parcheggio tra via Fada e via Giuliani: controllati circa 20 camper e roulotte, occupati da persone senza fissa dimora. Sequestrati 9 veicoli senza assicurazione

11 Novembre 2025
Giuseppe Garampi
Cultura

Rimini. Giuseppe Garampi, i 300 anni della nascita celebrati con una mostra nelle sale antiche della biblioteca Gambalunga

10 Novembre 2025
Rimini; 03/12/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, accensione luci di Natale©Riccardo Gallini /GRPhoto
Eventi

Rimini, il Capodanno più lungo del mondo: Bennato, Aida… oltre 150 eventi

10 Novembre 2025
Mario Celotti
Focus

Riccione. Scuola alberghiera Ial, incontro studio didattico per conoscere le acque minerali. Appuntamento il 24 e 25 novembre, dalle 9.30 alle 17.30

10 Novembre 2025
Marila Girolomoni
Focus

Gabicce Mare. Gli amministratori incontrano i quartieri in novembre

9 Novembre 2025
Cattolica

Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri

9 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro

San Giovanni in Marignano. Passeggiate marignanesi dal 16 novembre

Misano Adriatico. LA NEUROSCENZA DELLA FELICITÀ: PERCHÈ IL MARE È LA TUA VERA MEDICINA

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani 11 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. LA NEUROSCENZA DELLA FELICITÀ: PERCHÈ IL MARE È LA TUA VERA MEDICINA 11 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Passeggiate marignanesi dal 16 novembre 11 Novembre 2025
  • Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori” 11 Novembre 2025
  • INCONTRARE IL MARECCHIA COME SI INCONTRA UN AMICO. TROPPI RIFIUTI PER PESCARE. CHE FARE? 11 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-