• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”

Redazione di Redazione
12 Novembre 2025
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”.

“In base a quanto dichiarato alla stampa dalla senatrice di Fratelli d’Italia Domenica Spinelli, apprendiamo che il progetto Energia Wind 2020 “è un progetto che probabilmente non vedrà mai la realizzazione”.

Data la sua presenza sul territorio e l’attenzione costante che ha dedicato a questo tema, la posizione della senatrice Spinelli – contraria alla realizzazione di impianti eolici offshore davanti alle coste riminesi – è ormai chiara e nota, motivata dalla volontà di tutelare il paesaggio e l’economia turistica locale.

Proprio per questo, Legacoop Romagna ritiene che le parole di una rappresentante così autorevole delle istituzioni e del territorio abbiano un peso importante e debbano poggiare su elementi oggettivi e informazioni circostanziate. Chiediamo quindi alla Senatrice di condividere con la comunità e con le organizzazioni economiche e sociali del territorio le informazioni in suo possesso e di impegnarsi a mantenere aggiornato il confronto pubblico su un progetto di grande rilievo per la Romagna.

Come è noto, Legacoop Romagna ha sempre mantenuto un atteggiamento obiettivo e costruttivo su questo tema. Da un lato, è consapevole della necessità per il nostro Paese di raggiungere una maggiore autonomia energetica e di sviluppare le fonti rinnovabili; dall’altro, ritiene indispensabile garantire la continuità e la sostenibilità delle attività economiche legate all’economia del mare – pesca, acquacoltura, ma anche turismo, servizi – che rappresentano una parte vitale del tessuto cooperativo e produttivo costiero.

Legacoop Romagna ha più volte promosso l’idea di un protocollo di convivenza tra i nuovi impianti eolici offshore e le attività tradizionali del mare, con l’obiettivo di assicurare trasparenza, partecipazione e regole chiare a tutela delle comunità costiere e della biodiversità marina.

In una fase in cui il dibattito pubblico sembra orientarsi verso conclusioni politiche e mediatiche, riteniamo ancora più urgente – come evidenziato anche dal sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad – che ogni decisione si fondi su dati certi, valutazioni tecniche e confronto aperto con tutti i portatori di interesse. Solo così sarà possibile coniugare transizione energetica, tutela dell’ambiente e continuità delle attività economiche che da generazioni animano le nostre coste”.

Articolo precedente

Delitto Garlasco, non sono di Sempio le impronte 

Articolo seguente

San Giovanni. Due giovani marignanesi sul podio nazionale del Brazilian Jiu-Jitsu

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Area Settebello, weekend tra filosofia, dj set e grande jazz ad Area Settebello. Domenica musica di classe con Capiozzo, Mecco & Santimone

12 Novembre 2025
Lo scrittore riminese Michele Marziani
Cultura

Rimini. Sala Arazzi del Museo della Città, Michele Marziani presenta il libro “Il bandito” il 14 novembre alle 17

12 Novembre 2025
Economia

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

11 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Ambiente

INCONTRARE IL MARECCHIA COME SI INCONTRA UN AMICO. TROPPI RIFIUTI PER PESCARE. CHE FARE?

11 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. Sgombero parcheggio tra via Fada e via Giuliani: controllati circa 20 camper e roulotte, occupati da persone senza fissa dimora. Sequestrati 9 veicoli senza assicurazione

11 Novembre 2025
Giuseppe Garampi
Cultura

Rimini. Giuseppe Garampi, i 300 anni della nascita celebrati con una mostra nelle sale antiche della biblioteca Gambalunga

10 Novembre 2025
Rimini; 03/12/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, accensione luci di Natale©Riccardo Gallini /GRPhoto
Eventi

Rimini, il Capodanno più lungo del mondo: Bennato, Aida… oltre 150 eventi

10 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni. Due giovani marignanesi sul podio nazionale del Brazilian Jiu-Jitsu

Francesco Taini

Montefiore Conca. ANCI Giovani Emilia-Romagna, Francesco Taini nominato vicecoordinatore

Rimini. Area Settebello, weekend tra filosofia, dj set e grande jazz ad Area Settebello. Domenica musica di classe con Capiozzo, Mecco & Santimone

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Area Settebello, weekend tra filosofia, dj set e grande jazz ad Area Settebello. Domenica musica di classe con Capiozzo, Mecco & Santimone 12 Novembre 2025
  • Montefiore Conca. ANCI Giovani Emilia-Romagna, Francesco Taini nominato vicecoordinatore 12 Novembre 2025
  • San Giovanni. Due giovani marignanesi sul podio nazionale del Brazilian Jiu-Jitsu 12 Novembre 2025
  • Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni” 12 Novembre 2025
  • Delitto Garlasco, non sono di Sempio le impronte  12 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-